- 17:04Il Marocco riafferma a Dakar il suo incrollabile sostegno alla causa palestinese e allo status di Al-Quds
- 16:30Washington impone nuovi dazi a sei Paesi a partire da agosto
- 16:25Meloni: l'unità occidentale è fondamentale per la guerra russa in Ucraina
- 15:52Il Marocco mantiene il 12° posto nel ranking FIFA e rimane leader africano e arabo
- 15:38Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione turistica globale nel 2025
- 15:10I lobbisti legati a Donald Trump pagati milioni dai paesi più poveri del mondo
- 14:23Sotto la guida reale, il Marocco riafferma il suo incrollabile impegno per Al-Quds a Dakar
- 14:03Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari, trainata dall'esplosione dell'intelligenza artificiale
- 13:50Donald Trump nomina Sean Duffy amministratore facente funzioni della NASA
Seguici su Facebook
Infantino: Marocco, modello di sviluppo in Africa
Gianni Infantino, presidente della Federazione Internazionale di Calcio (FIFA), ha salutato il Marocco come modello di sviluppo per il continente africano. Nel suo discorso all'Assemblea generale della Confederazione africana di calcio (CAF), tenutasi mercoledì 12 marzo 2025, Infantino ha sottolineato i notevoli risultati conseguiti dal regno nell'organizzazione di competizioni internazionali. Ha sottolineato in particolare che il Marocco organizzerà le prossime cinque edizioni della Coppa del Mondo femminile Under 17, nonché la Coppa del Mondo FIFA 2030, in collaborazione con Spagna e Portogallo.
Nel suo discorso, Infantino ha anche invocato l'unità all'interno dell'Africa, sottolineando che la collaborazione tra le nazioni africane è essenziale per far progredire il calcio nel continente. "Vogliamo lavorare con tutti, ma l'unità che si crea in Africa è fondamentale", ha affermato. Ha poi ricordato i successi conseguiti dall'Africa negli ultimi anni, citando l'impresa del Marocco che ha raggiunto le semifinali della Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar, una prima volta per una squadra africana. Ha inoltre elogiato le prestazioni delle squadre femminili africane, che hanno ottenuto risultati promettenti ai Mondiali femminili del 2023 in Australia e Nuova Zelanda.
Infantino ha menzionato anche altri grandi eventi che si terranno in Africa, come la Coppa del Mondo di Beach Soccer alle Seychelles e la Coppa del Mondo Under 17 in Marocco, che si svolgeranno per cinque edizioni consecutive. Ha insistito sul fatto che questi risultati non sarebbero stati possibili senza una vera unità all'interno del continente. “Tutto questo non sarebbe stato possibile senza unità”, ha concluso, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le nazioni africane per far progredire il calcio e rafforzare la presenza del continente sulla scena internazionale.