- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
Italia: dobbiamo essere solidali con i palestinesi
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha affermato che "è giusto che l'Italia dimostri la propria solidarietà" ai palestinesi, "e abbiamo già portato nel nostro Paese decine e decine di loro bambini per curarli nei migliori ospedali italiani".
Al termine della visita all'Ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, dove sono ricoverati due piccoli bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, giunti nel capoluogo piemontese nell'ambito dell'operazione Food for Gaza, il Ministro Tajani ha aggiunto che "l'Italia ha voluto dimostrare la sua vicinanza al popolo palestinese che in questo momento sta soffrendo, aiutando i bambini, e siamo pronti a fare di più attraverso il nostro progetto Food for Gaza, che si è ampliato anche all'aspetto sanitario".
“Faremo la nostra parte”, ha aggiunto Tajani, che è anche vicepremier. “Ringrazio il presidente della regione (Alberto) Cirio e l’ospedale Regina Margherita per aver accolto i bambini palestinesi malati di cancro”.
Il capo della diplomazia italiana ha concluso dicendo: “La regione Piemonte e l’ospedale Regina Margherita sono in prima linea nel curare bambini che avrebbero rischiato di perdere la vita se fossero rimasti lì”.