Advertising

Italia: Incendio boschivo nel Parco Nazionale del Vesuvio

15:21
Italia: Incendio boschivo nel Parco Nazionale del Vesuvio
Zoom

Secondo i funzionari della riserva naturale, un incendio boschivo scoppiato venerdì pomeriggio nel Parco nazionale del Vesuvio, nell'Italia meridionale, si stava ancora diffondendo sabato, in parte a causa dei forti venti e delle temperature estremamente elevate.

L'incendio, divampato nel bosco di Terzigno, ha interessato il versante meridionale del Vesuvio, di fronte al Monte Somma, compresi i comuni di Terzigno e Ottaviano, raggiungendo un'altitudine di 1.050 metri, hanno affermato i funzionari del parco, aggiungendo di essere "profondamente preoccupati per la situazione".

Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, si sono rapidamente propagate fino alla cresta, ha affermato il direttore del parco nazionale Raffaele De Luca, aggiungendo di essere "in costante contatto con le autorità competenti e di monitorare gli sviluppi minuto per minuto".

Secondo quanto comunicato dalla Protezione civile della Regione Campania, per contrastare l'incendio, le cui colonne di fumo sono visibili dalla città di Napoli, sono stati impiegati ben sei Canadair della flotta nazionale e quattro elicotteri regionali.

Di fronte al propagarsi delle fiamme, la protezione civile regionale ha richiesto l'intervento dell'Esercito per supportare il controllo stradale e la costruzione delle vie di accesso, nonché le operazioni di rifornimento idrico tramite autocisterne.

Da metà giugno, nella regione Campania sono già stati registrati più di 1.000 incendi boschivi, che hanno bruciato 2.568 ettari di vegetazione, secondo la Protezione Civile.

Il Parco Nazionale del Vesuvio, Riserva della Biosfera dell'UNESCO, comprende l'omonimo vulcano, famoso per la sua eruzione del 79 d.C. che inghiottì la città di Pompei, e il Monte Somma, un vulcano spento che forma una caldera attorno al Vesuvio.



Leggi di più