- 17:39xAI si scusa per i post estremisti dell'assistente di intelligenza artificiale Grok
- 16:22Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione leader a livello mondiale per il turismo ecosostenibile
- 15:44Rapporto: Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ferito durante la guerra con Israele
- 15:19Trump assisterà alla finale del Mondiale per Club nell'anniversario del tentato assassinio
- 14:06Israele e Hamas si accusano a vicenda di bloccare i negoziati per la tregua
- 13:25Il Marocco si afferma come potenza industriale strategica per l'Africa e l'Europa
- 12:03L'UE minaccia Trump con misure di ritorsione per i nuovi dazi
- 11:18Nuova linea marittima Marocco-Arabia Saudita per incrementare gli scambi commerciali e ridurre i tempi di transito
- 09:50Marocco ed Emirati Arabi Uniti rafforzano l'innovazione con un accordo sulla proprietà industriale
Seguici su Facebook
Italia: iraniano arrestato con l'accusa di terrorismo
Fonti della sicurezza italiana hanno annunciato ieri l'arresto, per essere consegnato all'autorità giudiziaria americana, di un cittadino iraniano di 38 anni, che secondo loro è responsabile di un'associazione a delinquere finalizzata a violare il potere economico internazionale in situazioni di emergenza e a fornire sostegno materiale ad un'organizzazione terroristica straniera (il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica), fornendo componenti elettronici per costruire armi letali, con riferimento ai droni.
Le stesse fonti aggiungono: "L'uomo, che era su un volo proveniente da Istanbul e arrivato in serata all'aeroporto di Milano Malpensa, è stato fermato, mentre attraversava il territorio nazionale, da membri della Sezione Antiterrorismo della Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali" (Digos), in collaborazione con gli agenti della Polizia di Frontiera dell’aeroporto, in coordinamento con la Direzione Centrale della Polizia Preventiva, il Servizio per la Lotta all’Estremismo e al Terrorismo Esterno, l’Interpol e il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.”
Fonti della sicurezza affermano: "Nello stesso contesto, la polizia ha perquisito lui e il bagaglio che trasportava e ha sequestrato componenti elettronici compatibili con i crimini imputatigli dalla Corte di giustizia americana, documenti bancari/commerciali e materiale documentario di importanza investigativa". ", nonché "tre telefoni/dispositivi informatici".
«Dopo l'espletamento delle procedure formali, precisano le stesse fonti, l'uomo è stato arrestato in carcere su disposizione della Corte d'Appello di Milano, che oggi ha approvato l'arresto disponendone la custodia cautelare in carcere». "L'attività, svolta in collaborazione con le autorità americane, non ha evidenziato finora aspetti preoccupanti per la sicurezza del territorio nazionale".