- 16:15Criptovalute: una svolta storica, spinta dagli Stati Uniti, verso i 4.000 miliardi di dollari
- 15:30Il Marocco consolida la sua posizione di attore chiave nella sicurezza alimentare globale
- 14:45Marocco: un'ascesa economica guidata dalla visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 14:00Una visita parlamentare strategica: il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Vietnam atteso in Marocco
- 13:15Giorgia Meloni difende Beppe Sala: "Le dimissioni non sono un obbligo automatico"
- 12:30Verso una nuova era di cooperazione: l'Unione Europea prepara un partenariato strategico approfondito con il Marocco
- 10:45La CPI conferma i mandati di arresto per Netanyahu e Galant nonostante la richiesta israeliana
- 10:00Incontro parlamentare marocchino-palestinese: un rinnovato impegno per la causa palestinese
- 09:15A Trump diagnosticata una malattia cronica benigna, afferma la Casa Bianca
Seguici su Facebook
La Romania importa oltre 30.000 tonnellate di fertilizzanti marocchini
Secondo i media rumeni, la Romania ha importato più di 30.000 tonnellate di fertilizzanti dal Marocco, tramite la società "Seefco", a bordo della nave "Basic Island", arrivata martedì scorso al porto di Costanza, sul Mar Nero. Il carico totale della nave raggiungeva le 38.000 tonnellate di fertilizzanti composti, suddivisi in tre tipologie diverse. Si prevede che tali quantità arriveranno nei magazzini locali nei prossimi giorni, per soddisfare le esigenze degli agricoltori rumeni.
Gabriel Ionescu, CEO di Seefco, ha confermato in una dichiarazione ad Agro Inteligenta che la società ha firmato contratti per importare oltre due terzi del carico dal Marocco. Ha affermato che le operazioni di distribuzione inizieranno non appena saranno completate le formalità portuali e che la consegna è prevista entro due settimane.
Ionescu ha anche affermato che le quantità importate quest'anno sono state molto inferiori rispetto agli anni precedenti, spiegando ciò con un ritardo nelle richieste di fertilizzanti, che ha portato a prezzi più alti e a una carenza sul mercato. Ha affermato che molti mercati hanno acquistato grandi quantità, causando un ritardo nelle consegne fino ad aprile, data considerata troppo tardi per gli agricoltori.
Per quanto riguarda le statistiche più recenti, Ionescu ha aggiunto che la Romania ha importato circa 35.000 tonnellate di fertilizzanti marini negli ultimi quattro mesi, oltre a quantità minori trasportate via treno e camion dalla Serbia. Si prevede che il consumo di fertilizzanti in primavera raggiungerà circa 300.000 tonnellate, mentre finora ne sono state importate e vendute solo 100.000 tonnellate; i contratti futuri colmeranno questa lacuna.