- 09:50Marocco ed Emirati Arabi Uniti rafforzano l'innovazione con un accordo sulla proprietà industriale
- 09:05Il Marocco conferma l'impegno per la cooperazione Sud-Sud e la promozione della stabilità all'interno della comunità francofona
- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
Seguici su Facebook
Lancio del meccanismo Cap Hospitality per modernizzare il settore alberghiero
Mercoledì, Rabat ha lanciato una nuova iniziativa per migliorare il livello di ricettività turistica. Il Ministero del Turismo, dell'Industria Tradizionale, dell'Economia Sociale e della Solidarietà ha annunciato l'attuazione di un programma innovativo in collaborazione con il Ministero del Bilancio delegato, il Fondo Investimenti Mohammed VI e la Società Marocchina per l'Ingegneria del Turismo.
Il programma "CAP Hospitality" prevede nuovi meccanismi di sostegno finanziario, con l'obiettivo di modernizzare e ristrutturare le strutture ricettive classificate, tra cui la ristrutturazione di 25 mila camere e investimenti fino a 4 miliardi di AED. Questo programma è un passo fondamentale per rafforzare la capacità del Marocco di far fronte alla continua crescita dei turisti, soprattutto alla luce dei preparativi per ospitare grandi eventi sportivi.
Il programma copre il periodo dal 2024 al 2025, fornendo prestiti a tasso pieno agli istituti idonei che intendono migliorare le loro strutture. I prestiti comprendono investimenti da 3 a 100 milioni di dirham, con un periodo di rimborso fino a 12 anni, compreso un periodo di rimborso differito di due anni.
Questa iniziativa è un'opportunità unica per migliorare la qualità e il rinnovamento della ricettività turistica, che contribuisce a migliorare l'attrattiva turistica del Regno, in conformità con la nuova legislazione e le classificazioni mirate.
I rifugi turistici designati, che aspirano a sfruttare questa opportunità, possono richiedere l'ammissibilità tramite il portale digitale dedicato (https://smit.gov.ma/caphospitality), che sarà lanciato sul web il 15 luglio 2024.