- 17:00Un membro del Congresso statunitense elogia il Marocco come modello di stabilità e riforma sotto la guida di Re Mohammed VI
- 16:15Il Marocco, motore emergente delle industrie culturali e creative, elogiato dalla Francia
- 15:30Ben Coleman: il Marocco sta facendo progressi e rafforzando i suoi legami con il Regno Unito
- 14:45Nairobi ospita la 20a sessione del Consiglio Ministeriale Africano sull'Ambiente con la partecipazione attiva del Marocco
- 14:00Washington avvia ufficialmente il processo di selezione del futuro Presidente della Federal Reserve statunitense
- 13:15Portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar: il Qatar ha presieduto la conferenza "Ripresa dell'Ucraina 2025" nella capitale italiana, Roma
- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
Seguici su Facebook
Le fortune del Marocco: Akhannouch e Benjelloun mostrano risultati contrastanti nel 2024 nella lista di Forbes
Oggi segna l’inizio di un nuovo anno ed è tempo di fare il punto su quello precedente. Com’è stato l’anno 2024 per i miliardari africani? La lista in tempo reale delle persone più ricche stilata da Forbes ha la risposta.
Aziz Akhannouch e Othman Benjelloun restano gli unici due marocchini nella lista delle persone più ricche del mondo secondo Forbes. Il patrimonio del capo del governo e azionista di maggioranza del gruppo Akwa è sceso a 1,6 miliardi di dollari il 1° gennaio 2025, dopo essere aumentato da 1,5 miliardi di dollari nel 2023 a 1,7 miliardi di dollari nel 2024.
Akhannouch si trova oggi al 1.998esimo posto nel mondo per le persone più ricche, invece del 1.851esimo all'inizio dello scorso anno. Anche in Africa è sceso dal 14° al 16° posto.
Progresso costante
Per quanto riguarda Benjelloun, l'altro marocchino presente nella lista di Forbes, il 2024 è stato segnato da un aumento del suo patrimonio di 100 milioni di dollari. L’amministratore delegato del gruppo Bank of Africa pesa quindi 1,5 miliardi di dollari al 1° gennaio 2025, rispetto a 1,4 miliardi di dollari a gennaio 2024, dopo 1,3 miliardi di dollari un anno prima.
Nella classifica mondiale, quella che detiene azioni di Orange Maroc attraverso la sua holding FinanceCom avanza al 2.111esimo posto, invece del 2.152esimo dello scorso gennaio, ma scende dal 15esimo al 18esimo posto a livello continentale.