-
10:53
-
10:30
-
10:27
-
09:45
-
09:16
-
09:00
-
08:15
-
18:00
-
17:17
Seguici su Facebook
Marocco-Brasile: iniziative congiunte per un Sud Atlantico prospero
L'Ambasciatore del Marocco a Brasilia, Nabil Adghoughi, ha affermato mercoledì sera che il Regno del Marocco e la Repubblica Federativa del Brasile sono chiamati a svolgere un ruolo di primo piano nel nuovo assetto geoeconomico della regione del Sud Atlantico, attraverso iniziative congiunte nel campo dell'Economia Blu.
In un discorso pronunciato durante un ricevimento organizzato dall'Ambasciata del Regno in occasione del glorioso anniversario del Giorno del Trono, Adghoughi ha spiegato che "le circostanze sono favorevoli al rafforzamento dell'impegno di Marocco e Brasile nell'Economia Blu, attraverso progetti congiunti nei settori della pesca sostenibile, della sicurezza marittima, della protezione costiera e del turismo costiero".
Il diplomatico ha esaminato il crescente slancio nelle relazioni tra Marocco e Brasile, che si riflette, in particolare, nella ripresa del collegamento aereo diretto tra San Paolo e Casablanca, nell'ampliamento del quadro giuridico e nell'organizzazione di numerosi incontri economici. Ha osservato che il commercio bilaterale supera attualmente i 3 miliardi di dollari all'anno, rendendo il Marocco un attraente centro logistico, industriale e di servizi.
Il signor Adgogui ha inoltre sottolineato il pieno impegno del Marocco nello spazio atlantico, attraverso le iniziative reali lanciate da Sua Maestà il Re Mohammed VI a sostegno dello sviluppo del continente africano, in particolare l'Iniziativa Atlantica Africana, l'Iniziativa Reale per facilitare l'accesso dei paesi del Sahel all'Oceano Atlantico e il Progetto del Gasdotto Africa-Atlantico, oltre a progetti strutturali come il Porto Atlantico di Dakhla.
Il relatore ha sottolineato le importanti riforme intraprese dal Marocco, sotto la saggia guida di Sua Maestà, in ambito economico e sociale, riaffermando la determinazione del Regno a costruire un partenariato strategico, multidimensionale e proficuo con il Brasile.
Il Sig. Adgogui ha inoltre ribadito l'impegno del Marocco nei confronti dei valori della convivenza religiosa e della pace in Medio Oriente, sottolineando il ruolo fondamentale svolto da Sua Maestà il Re Mohammed VI, in qualità di Presidente del Comitato Al-Quds, nel sostenere gli sforzi per raggiungere la pace nella regione.
Da parte sua, il Sig. Carlos Duarte, Segretario di Stato per l'Africa e il Medio Oriente presso il Ministero degli Affari Esteri brasiliano, ha sottolineato i solidi rapporti di amicizia e cooperazione tra Rabat e Brasilia, sottolineando che i due Paesi celebreranno 120 anni di relazioni diplomatiche il prossimo anno.
Il funzionario brasiliano ha osservato che l'Africa ha riconquistato il suo posto tra le priorità diplomatiche brasiliane sotto la presidenza di Luiz Inácio Lula da Silva, ricordando la visita del Ministro degli Esteri brasiliano a Rabat nel 2024.
Ha espresso soddisfazione per la ripresa dei voli diretti tra Casablanca e San Paolo a partire dal 2024, ritenendo che questa rotta contribuirà a rafforzare gli scambi economici e turistici, soprattutto perché il Marocco è il terzo partner commerciale del Brasile in Africa.
Da parte sua, il senatore Herran Gonçalves, presidente del Gruppo parlamentare di amicizia Brasile-Marocco, ha elogiato il modello marocchino sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, descrivendolo come "un modello di pragmatismo e visione lungimirante", che ha dimostrato la sua capacità di costruire ponti e promuovere la stabilità.
In questo contesto, ha sottolineato il ruolo strategico del Marocco come ponte tra Europa, Africa e Americhe, rafforzando la sua posizione economica e diplomatica sulla scena internazionale.
Il senatore ha inoltre evidenziato il significativo potenziale della cooperazione bilaterale, in particolare nei settori della sicurezza alimentare, una delle principali sfide globali in cui il Marocco svolge un ruolo fondamentale.
Ha anche parlato di altri promettenti ambiti di cooperazione, tra cui la formazione professionale, la ricerca scientifica, la digitalizzazione e la facilitazione degli investimenti.
Sul fronte della politica internazionale, il signor Gonçalves ha sottolineato che il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà, svolge un ruolo di primo piano sulla scena globale, sostenendo i valori di apertura, tolleranza e coesistenza pacifica tra religioni e culture.
In questo contesto, ha ribadito il suo sostegno all'iniziativa per l'autonomia nel Sahara, ricordando il memorandum adottato dal Senato brasiliano nel 2023 a favore di questa iniziativa.
All'evento hanno partecipato numerose personalità brasiliane di diversa estrazione, nonché diplomatici e membri della comunità marocchina residenti in Brasile.