- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
- 15:00Gli Stati Uniti impongono dazi del 35% sulle importazioni canadesi a causa dell'escalation delle tensioni commerciali
- 14:15Un nuovo vertice parlamentare Marocco - UE previsto a Rabat in ottobre
- 13:30L'inginocchiarsi scatena le polemiche: il premier albanese ripete il gesto contro Meloni!
- 12:15OPEC+ prevede di sospendere l'aumento della produzione dopo l'aumento previsto a settembre
- 11:30L'esplosivo consumo energetico dell'IA minaccia la stabilità dell'approvvigionamento globale
- 10:44Il Marocco riceve una delegazione africana per discutere del futuro della trasformazione digitale in Africa
Seguici su Facebook
Marocco-Francia: la cooperazione parlamentare si rafforza
Rabat ha recentemente assistito a un rinnovato slancio diplomatico tra Marocco e Francia, segnato da un incontro ad alto livello tra Yahfadouh Ben-M'barek, Vicepresidente della Camera dei Consiglieri, e Christian Cambon, Presidente del Gruppo di Amicizia Francia-Marocco al Senato francese. Questo incontro è servito a sottolineare la profondità storica delle relazioni bilaterali e a riaffermare la volontà comune di rafforzare la cooperazione parlamentare tra i due Paesi.
I due funzionari hanno sottolineato l'importanza di intensificare il dialogo istituzionale e lo scambio di competenze in un quadro costruttivo. Il Forum Parlamentare Franco-Marocchino, la cui prossima edizione è prevista nei prossimi mesi, è stato indicato come uno spazio strategico per rafforzare questo slancio. Questo quadro di dialogo consentirà una cooperazione più approfondita in settori prioritari come l'istruzione, l'ambiente e lo sviluppo economico.
Da parte sua, Christian Cambon ha ribadito l'impegno della Francia a sostenere la sovranità del Marocco sulle sue province meridionali, una posizione accolta con favore dalla parte marocchina. Ha inoltre sottolineato il ruolo centrale del Marocco nella stabilizzazione della regione del Sahel e dell'Africa in generale, e ha sottolineato la convergenza delle visioni dei due Paesi sulle questioni di pace nelle regioni euro-mediterranea e atlantica.
Questo incontro è in linea con gli orientamenti strategici definiti da Sua Maestà il Re Mohammed VI e dal Presidente Emmanuel Macron. I due capi di Stato hanno ripetutamente espresso la loro ambizione di elevare le relazioni franco-marocchine a un livello superiore, tenendo conto delle sfide regionali e delle aspirazioni comuni di stabilità, prosperità condivisa e dialogo.
Il rilancio di questa iniziativa parlamentare integra gli sforzi diplomatici intrapresi per consolidare i legami multisettoriali tra i due Paesi. Riflette un desiderio comune di costruire una cooperazione più forte, più resiliente e lungimirante.