- 10:43Marocco, un modello di stabilità energetica di fronte alle crisi elettriche del mondo arabo
- 10:20Marrakech: verso un partenariato economico atlantico rafforzato tra Marocco e Brasile
- 09:44Il Marocco riapre la sua Ambasciata a Damasco su ordine di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 09:39Trump chiede le dimissioni di Jerome Powell e lo accusa di aver fuorviato il Congresso
- 08:57Il partenariato marocchino-americano nel settore aeronautico decolla
- 08:34Rafforzare la cooperazione tra Marocco e UNICEF per la tutela dei diritti dell'infanzia
- 08:15Verso una svolta decisiva: il sostegno americano ridefinisce il futuro del Sahara marocchino
- 07:53Parigi: Nuovo impulso alla cooperazione parlamentare tra Marocco e Francia
- 07:30Sahara marocchino: il sostegno internazionale al piano di autonomia raggiunge un consenso storico
Seguici su Facebook
Marocco-Mauritania: verso un autentico partenariato industriale
L'Unione Nazionale dei Datori di Lavoro Mauritani mira a costruire un "autentico partenariato industriale" con il Marocco, basato su una visione condivisa di sviluppo, ha dichiarato il presidente di questa organizzazione datoriale, Mohamed Zeine El Abidine Cheikh Ahmed.
Intervenendo a una giornata di studio organizzata mercoledì a Nouakchott dalla Federazione Marocchina delle Industrie Metallurgiche, Meccaniche ed Elettromeccaniche (FIMME) e dalla Federazione Mauritana dell'Industria, delle Miniere e dell'Energia, Ould Cheikh Ahmed ha sottolineato che le relazioni tra le organizzazioni datoriali dei due Paesi hanno compiuto progressi significativi negli ultimi anni, passando dallo scambio di esperienze alla costruzione di un partenariato strutturante basato su una visione condivisa di sviluppo.
Durante questo incontro, ha sottolineato come le risorse strategiche di Marocco e Mauritania li predispongano a diventare un polo industriale ed energetico regionale, attraverso progetti congiunti nei settori agroalimentare, dei materiali da costruzione, delle energie rinnovabili e marittimo, nonché lo sviluppo di piattaforme logistiche e la cooperazione nella formazione professionale e nell'innovazione digitale.
Da parte sua, il Presidente della FIMME, Abdelhamid Souiri, ha indicato che la federazione ha partecipato a questo incontro con un'ampia delegazione di imprenditori con l'obiettivo di esaminare le prospettive di sviluppo delle relazioni, la costruzione di partnership e la creazione di aziende marocchino-mauritane nei settori minerario e dell'ingegneria meccanica, sfruttando i mercati locali e africani.
Ha sottolineato il notevole potenziale della Mauritania, che offre concrete prospettive per i produttori marocchini, auspicando la creazione di un ambiente favorevole per incoraggiare gli investimenti privati marocchini nel Paese. Da parte sua, il Presidente della Federazione Mauritana dell'Industria, delle Miniere e dell'Energia, Nagi Ichidou, ha sottolineato la necessità di stabilire partnership durature sfruttando risorse umane e materiali congiunte, a beneficio non solo dei due Paesi, ma anche dell'intera regione.
Ha proseguito affermando che la Mauritania, che sta prestando sempre maggiore attenzione al settore industriale, mira a beneficiare delle competenze marocchine, in particolare nella formazione.
Durante questo incontro, è stato firmato un accordo di partenariato tra la FIMME e la Federazione Mauritana dell'Industria, delle Miniere e dell'Energia. L'obiettivo è quello di istituire un quadro permanente di cooperazione e coordinamento attorno a priorità comuni nei settori metallurgico, meccanico, elettromeccanico, energetico e minerario.