Advertising

Marocco-Stati Uniti: relazioni strategiche rivolte al futuro

16:06
Marocco-Stati Uniti: relazioni strategiche rivolte al futuro
Zoom

In occasione del 26° anniversario dell'ascesa al trono di Sua Maestà il Re Mohammed VI, le espressioni di amicizia e gratitudine si stanno moltiplicando a livello internazionale. Tra queste, la voce di Dwight Bush, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Marocco, risuona con forza.

In un'intervista da Washington, il diplomatico ha riflettuto sulla profondità dei legami marocchino-americani, un partenariato storico radicato nella fiducia reciproca e risolutamente orientato al futuro. Sicurezza, economia, cultura, Sahara, energie rinnovabili... sono tutti ambiti in cui Rabat e Washington procedono fianco a fianco in un mondo alla ricerca di stabilità e cooperazione.

Bush ha osservato che queste relazioni di lunga data si basano su un partenariato diversificato e reciprocamente vantaggioso, ricordando che questi legami secolari risalgono al 1777, anno in cui il Marocco fu il primo Paese a riconoscere l'indipendenza degli Stati Uniti.

Oltre agli aspetti politici e commerciali, i due Paesi mantengono anche uno stretto rapporto culturale, ha sottolineato, citando anche la cooperazione sempre più rafforzata tra Rabat e Washington nei settori della difesa e della sicurezza, come testimonia l'annuale esercitazione militare "African Lion", la più grande e importante in Africa.

Per quanto riguarda la cooperazione economica, l'ex ambasciatore statunitense ha sottolineato la necessità di consolidare tali relazioni, soprattutto perché i due Paesi sono legati da un accordo di libero scambio.

In tale contesto, ha sottolineato l'impegno del Marocco, in particolare nel campo delle energie rinnovabili, accogliendo con favore la visione di Sua Maestà il Re di rendere il Marocco un'economia stabile ed emergente con un settore energetico a basse emissioni di carbonio. Riferendosi al crescente sostegno internazionale alla sovranità del Marocco sul suo Sahara, Bush ha osservato che questo riconoscimento è di fondamentale importanza per la regione e le parti interessate, nonché per gli Stati Uniti, l'Europa e oltre. Ha sottolineato la necessità di continuare a rafforzare la pace e la stabilità in questa parte del mondo.

Il diplomatico americano ha anche discusso le dinamiche di sviluppo e investimento in corso nelle province meridionali, osservando che questo boom socioeconomico probabilmente migliorerà il tenore di vita delle popolazioni locali e rafforzerà la crescita in tutta la regione.

Ha inoltre sottolineato gli sforzi del Marocco per promuovere il ruolo della società civile e la partecipazione inclusiva dei cittadini in vari aspetti della vita in tutto il Paese.

Allo stesso tempo, l'ex ambasciatore statunitense a Rabat ha sottolineato il ruolo che il Marocco sta svolgendo, sotto la guida di Sua Maestà il Re, nel rafforzare le relazioni tra Africa, Europa e oltre, in un contesto internazionale sempre più segnato da incertezza e divisioni.

A tal proposito, ha osservato che la visione lungimirante di Sua Maestà il Re per la stabilità, la prosperità, la democrazia e la cooperazione Sud-Sud rappresenta un modello da seguire e una fonte di ispirazione per la regione.



Leggi di più