Advertising

Marocco e ASEAN: un'alleanza strategica rivolta al futuro

07:45
Marocco e ASEAN: un'alleanza strategica rivolta al futuro
Zoom

La visita di lavoro del Segretario Generale dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), Kao Kim Hourn, in Marocco ha evidenziato la cooperazione strategica e multiforme tra il Regno e questo blocco regionale asiatico. Si è trattato della prima visita ufficiale di un alto funzionario dell'ASEAN in Africa, un forte segnale della crescente importanza del Marocco agli occhi dei paesi del Sud-Est asiatico.

Secondo Kao Kim Hourn, è sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI che il Marocco si impegna fermamente a rafforzare il partenariato con l'ASEAN. Il rapporto si è notevolmente ampliato negli ultimi anni, abbracciando dimensioni politiche, economiche, culturali e religiose. Il commercio bilaterale ha registrato una crescita sostenuta, raggiungendo circa 1 miliardo di dollari nel 2023.

Il Marocco, che ha aderito al Trattato di Amicizia e Cooperazione dell'ASEAN nel 2016, ha ottenuto anche uno status privilegiato in diversi organismi regionali, come lo status di osservatore presso l'Assemblea Parlamentare dell'ASEAN (2020) e lo status di associato presso l'Organizzazione dei Ministri dell'Istruzione del Sud-Est Asiatico (2021). Questo slancio è culminato nel 2023 con il riconoscimento al Regno dello status di "Partner per il Dialogo Settoriale" e l'adozione di una roadmap di cooperazione per il periodo 2024-2028.

Il Marocco diventa così l'unico Paese nordafricano a detenere questo status, a dimostrazione dell'unicità della sua posizione in Africa e nella regione euro-mediterranea. Il Segretario Generale dell'ASEAN ha elogiato la leadership di Sua Maestà il Re Mohammed VI e le riforme di vasta portata intraprese nel Regno, sottolineando al contempo il ruolo del Marocco come snodo strategico di collegamento tra Africa, Medio Oriente ed Europa.

Inoltre, il Sig. Kao ha espresso l'interesse dell'ASEAN a valorizzare i principali progetti strategici del Marocco, tra cui la Royal Initiative for Sahelian Access to the Atlantic, il gasdotto Nigeria-Marocco e l'African Atlantic States Initiative.

La complementarietà geostrategica tra Marocco e ASEAN assume inoltre un significato ancora più significativo in un mondo in continua evoluzione, con entrambe le parti che esprimono il desiderio di posizionarsi come ponti verso le rispettive regioni. Il Segretario Generale dell'ASEAN ha inoltre invitato il Regno a considerare la regione indo-pacifica come un polo di opportunità economiche e diplomatiche.

Infine, questa alleanza si basa su valori condivisi, come il rispetto della sovranità nazionale e dell'integrità territoriale. A tale proposito, l'ASEAN, attraverso il suo Segretario Generale, ha espresso il suo chiaro sostegno all'unità territoriale del Marocco.

Con una chiara tabella di marcia, un forte impegno politico e una solida convergenza di interessi, il partenariato tra Marocco e ASEAN è destinato a rafforzarsi negli anni a venire, al servizio di un multilateralismo equilibrato e di uno sviluppo condiviso.



Leggi di più