- 22:40Il Presidente della FIFA definisce il Marocco uno dei centri calcistici mondiali
- 17:15Ministro dell'Interno italiano: la mafia sfrutta i migranti minorenni per spacciare droga
- 17:00Ritiro degli Stati Uniti dal Regolamento Sanitario Internazionale (RSI): Trump respinge gli emendamenti dell'OMS in nome della sovranità nazionale
- 16:08Il modello di sviluppo del Marocco nelle province meridionali riceve elogi dagli Stati Uniti
- 14:54Boeing e Alphavest Capital istituiranno cinque centri aerospaziali in Marocco
- 14:25Marocco, un hub strategico in piena espansione sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 13:50Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, occupa un posto di rilievo sulla scena internazionale
- 12:29Riavvicinamento marocchino-mauritano... Una nuova dinamica nelle relazioni bilaterali
- 12:00Il FMI mette in guardia dalle persistenti tensioni commerciali e dal loro impatto sulla ripresa globale
Seguici su Facebook
Meloni e Trump in un "panchine" al G7: Iran, Gaza e le questioni al centro del loro breve scambio
Giorgia Meloni e Donald Trump si sono incontrati brevemente lunedì a margine del vertice del G7 a Kananaskis, in Canada, durante uno scambio informale in un "panchine" presso il lodge dove si è svolto l'incontro.
Questo scambio, sebbene molto breve e non pianificato, ha affrontato temi importanti: le tensioni tra Iran e Israele, la situazione a Gaza e i negoziati sui dazi transatlantici. Meloni, secondo una dichiarazione di Palazzo Chigi, ha sottolineato l'opportunità di rilanciare i negoziati diplomatici sull'Iran e ha ribadito l'urgenza di raggiungere un cessate il fuoco.
Ha inoltre sottolineato l'importanza di progredire nei colloqui commerciali UE-USA sui dazi.
Per Trump, questo tête-à-tête è avvenuto poco prima della sua partenza anticipata dal vertice del G7, motivata dalla necessità di gestire l'escalation in Medio Oriente.
Prima di lasciare il Canada, ha firmato la dichiarazione congiunta del G7 che chiedeva la de-escalation tra Iran e Israele, esprimendo al contempo il suo sostegno a Israele e chiedendo negoziati e sanzioni più severe contro l'Iran.