- 16:43Marocco ed Emirati Arabi Uniti in un accordo da 10 miliardi di dollari per l'energia eolica nel Sahara
- 16:25La Corte Suprema Europea per i Diritti Umani afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina
- 16:00Marocco e Brasile rafforzano la loro alleanza economica a Marrakech
- 15:44Londra conferma la legittimità dei suoi accordi commerciali con Rabat e la sovranità del Regno sulle sue province meridionali
- 15:15Il Marocco tra Cina e Unione Europea: un equilibrio strategico nella corsa ai metalli critici
- 14:57Il Marocco aggiorna il suo profilo di sicurezza informatica sul portale delle Nazioni Unite
- 14:30Il Marocco prepara un regime fiscale progressivo per regolamentare le criptovalute entro il 2026
- 14:21Marocco e Brasile: un partenariato strategico per una crescita condivisa e uno sviluppo sostenibile
- 13:45L'UNDP sostiene la crescita dell'imprenditorialità verde e inclusiva in Marocco
Seguici su Facebook
Meloni visita Astana: "Un futuro condiviso con l'Asia centrale"
Il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni prosegue il suo viaggio diplomatico in Asia centrale con un'importante tappa ad Astana, capitale del Kazakistan, dopo aver visitato Samarcanda. Accolta all'aeroporto internazionale Nursultan Nazarbayev dal Presidente kazako Qasym-Jomart Tokayev, la Primo Ministro italiana ha ribadito il suo impegno a rafforzare la cooperazione strategica tra Italia, Unione Europea e i Paesi della regione.
Durante il suo intervento al Forum Internazionale di Astana, Meloni ha sottolineato l'importanza dello sviluppo di infrastrutture condivise, citando il Middle Corridor come un progetto ambizioso che porta stabilità e sicurezza alle catene di approvvigionamento tra Europa e Asia. Ha sottolineato che "le nostre interconnessioni comprendono infrastrutture sia fisiche che digitali" e che questo corridoio rappresenta "una delle sfide più promettenti e affascinanti".
La leader italiana ha anche fornito una panoramica completa degli attuali cambiamenti geopolitici. Secondo lei, "i blocchi omogenei del passato sono scomparsi" e le relazioni internazionali si basano ora "su modelli nuovi, spesso inediti". Ha invocato il coraggio politico e la capacità di guardare oltre le vecchie certezze per soddisfare le aspettative dei cittadini.
Tra le priorità discusse, l'energia, un settore in cui l'Italia intende intensificare la cooperazione con il Kazakistan e i suoi vicini, sia nei settori tradizionali che nell'innovazione tecnologica, nel rispetto del principio di neutralità tecnologica. Ha inoltre menzionato l'importanza delle materie prime critiche, sottolineando la necessità di partnership eque che generino benefici reciproci.
Infine, Giorgia Meloni ha affrontato le questioni ambientali, sottolineando l'impegno dell'Italia per la rigenerazione dell'ecosistema del Lago d'Aral. Ha espresso il desiderio di rafforzare il ruolo del Fondo Italiano per il Clima a sostegno di progetti sostenibili congiunti nella regione. Questa visita fa parte di una strategia più ampia di Italia e Unione Europea per stringere nuovi legami economici e politici con l'Asia centrale, in un contesto geopolitico in rapida evoluzione.
Commenti (0)