- 07:30Sahara marocchino: il sostegno internazionale al piano di autonomia raggiunge un consenso storico
- 16:43Marocco ed Emirati Arabi Uniti in un accordo da 10 miliardi di dollari per l'energia eolica nel Sahara
- 16:25La Corte Suprema Europea per i Diritti Umani afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina
- 16:00Marocco e Brasile rafforzano la loro alleanza economica a Marrakech
- 15:44Londra conferma la legittimità dei suoi accordi commerciali con Rabat e la sovranità del Regno sulle sue province meridionali
- 15:15Il Marocco tra Cina e Unione Europea: un equilibrio strategico nella corsa ai metalli critici
- 14:57Il Marocco aggiorna il suo profilo di sicurezza informatica sul portale delle Nazioni Unite
- 14:30Il Marocco prepara un regime fiscale progressivo per regolamentare le criptovalute entro il 2026
- 14:21Marocco e Brasile: un partenariato strategico per una crescita condivisa e uno sviluppo sostenibile
Seguici su Facebook
Politica
Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha espresso la convinzione che il presidente russo Vladimir Putin non sia un interlocutore facile e che ora che l’Ucraina ha accettato di avviare i negoziati, “tutto dipende da Putin”.
Nel discorso trasmesso in televisione alla vigilia della tregua dichiarata da Putin per l'8-10 maggio, il ministro Tajani ha aggiunto: "Ma non vedo alcun segnale significativo di prontezza da parte della Federazione Russa e di Putin" per porre fine alla guerra.
Tajani, che è anche vice primo ministro, ha osservato che "l'Europa ha fatto tutto il possibile per difendere l'Ucraina", sottolineando che "anche l'Europa ha i suoi confini".
Commenti (0)