- 09:15Gaza sull'orlo dell'annientamento: un terzo della popolazione senza cibo, l'ONU avverte di una carestia imminente
- 08:55Gaza: la voce di Papa Leone XIV di fronte all'orrore di una guerra che calpesta l'umanità
- 08:29Come i porti marocchini si stanno affermando sulla scena marittima globale
- 07:45La città di Dakhla ospiterà un importante forum logistico africano nell'ottobre 2025
- 19:38Posizione internazionale del Marocco: il Marocco consolida la sua posizione di mercato strategico per l'Argentina
- 19:04Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
- 16:45Esperto politico francese: "Grazie a Sua Maestà il Re, il Marocco è diventato un Paese indispensabile sulla scena internazionale".
- 16:13Bruxelles punta a rafforzare i legami con il Marocco attraverso un nuovo accordo sulla migrazione
- 15:22Il leader del partito spagnolo Vox mette in guardia da una "pericolosa corsa agli armamenti" guidata dal Marocco con il sostegno degli Stati Uniti
Seguici su Facebook
Nexans organizza a Rabat la quarta edizione della “Climate Day”.
Nexans, specialista nella progettazione e produzione di sistemi e servizi in cavo, terrà la quarta edizione della sua "Giornata del Clima" in Marocco il 26 settembre a Rabat. Questo evento, inizialmente previsto per settembre 2023, è stato rinviato a causa del tragico terremoto di Al-Haouz. Si svolgerà in collaborazione con il Ministero dell’Industria e del Commercio, il Ministero della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile e il Cluster ENR.
Il “Climate Day” di Nexans a Rabat è la continuazione delle precedenti edizioni organizzate a New York, Parigi e Stoccolma. Riunirà i più importanti attori del settore energetico ed esperti di ecosistemi per aumentare la consapevolezza sulle sfide climatiche, condividere esperienze e proporre soluzioni concrete per l'elettrificazione sostenibile, afferma Nexans.
Collocato sotto il tema “Elettrificazione sostenibile per la transizione energetica: una vera opportunità per l’Africa”, questo evento mira a rafforzare il dibattito sulle questioni climatiche in Africa. “Il Marocco incarna perfettamente i valori della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile che sosteniamo, cosa che ha motivato la nostra scelta di organizzare lì la quarta edizione della nostra Giornata sul clima”, spiega Christopher Guérin, CEO di Nexans.
“In un contesto globale segnato da crisi permanenti e scarsità di risorse, le aziende devono assumere un ruolo guida. Ecco perché siamo entusiasti dell’idea di riunire rinomati decisori, esperti e imprenditori durante questo evento, per contribuire ad accelerare l’attuazione di soluzioni concrete in Africa e non solo”, aggiunge.
Il “Climate Day” di Nexans a Rabat sarà una piattaforma essenziale per discutere le sfide e le opportunità legate alla transizione energetica in Africa. I partecipanti avranno l’opportunità di condividere le proprie esperienze e proporre soluzioni innovative per l’elettrificazione sostenibile. Questo evento rientra in un approccio globale volto a promuovere pratiche energetiche responsabili e a incoraggiare la collaborazione tra i diversi attori del settore.