- 16:30Washington impone nuovi dazi a sei Paesi a partire da agosto
- 16:25Meloni: l'unità occidentale è fondamentale per la guerra russa in Ucraina
- 15:52Il Marocco mantiene il 12° posto nel ranking FIFA e rimane leader africano e arabo
- 15:38Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione turistica globale nel 2025
- 15:10I lobbisti legati a Donald Trump pagati milioni dai paesi più poveri del mondo
- 14:23Sotto la guida reale, il Marocco riafferma il suo incrollabile impegno per Al-Quds a Dakar
- 14:03Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari, trainata dall'esplosione dell'intelligenza artificiale
- 13:50Donald Trump nomina Sean Duffy amministratore facente funzioni della NASA
- 13:05Italia: Sdegno nazionale per la terribile morte di Bruno, avvelenato con salsicce esplosive
Seguici su Facebook
Ordigni esplosivi sulla strada UNIFIL nel sud del Libano
Una pattuglia dell'unità italiana dell'UNIFIL ha riferito di aver trovato una serie di ordigni esplosivi incendiari posizionati lungo la strada che conduce ad una base operativa avanzata nel sud del Libano.
In un comunicato del Ministero della Difesa italiano si legge: "Durante uno spostamento logistico della pattuglia italiana, ieri mattina, lunedì, sono stati individuati una serie di ordigni esplosivi incendiari, posizionati lungo la strada che porta alla Base Operativa Avanzata UNP 1-32A nel sud Libano."
E aggiunge: "Una squadra di artificieri dell'Unità Nazionale è intervenuta e ha messo in sicurezza la zona, ma non è riuscita a completare le operazioni di bonifica".
Il comunicato spiega che il processo di disinfezione non è stato completato a causa dell'esplosione di uno di quegli ordigni esplosivi "per ragioni non ancora confermate", sottolineando che l'esplosione ha provocato un incendio nell'area circostante senza causare danni a persone o veicoli.
Due giorni fa, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha invitato le Nazioni Unite a evacuare immediatamente le forze dell'UNIFIL dalle loro posizioni nel sud del Libano, sostenendo che la mancata evacuazione le renderebbe "ostaggio di Hezbollah".
Il 10 ottobre, una fonte dell'UNIFIL ha annunciato che due soldati delle forze internazionali sono rimasti leggermente feriti a seguito di un bombardamento israeliano su un sito dell'UNIFIL nel sud del Libano.