- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
- 08:56Il progetto del gasdotto dell'Atlantico Africano avanza: incontri strategici a Rabat con 13 paesi africani
- 08:08Washington impone sanzioni al presidente cubano Miguel Díaz-Canel per violazioni dei diritti umani
- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
- 15:00Gli Stati Uniti impongono dazi del 35% sulle importazioni canadesi a causa dell'escalation delle tensioni commerciali
Seguici su Facebook
Ould Merzoug elogia l'eccellenza delle relazioni marocchino-mauritane
Il ministro degli Esteri della Mauritania è in visita in Marocco. Mercoledì 26 marzo Mohamed Salem Ould Merzoug ha incontrato a Rabat il suo omologo marocchino, Nasser Bourita.
Al termine di questo incontro, ha elogiato, in una dichiarazione alla stampa, gli eccellenti rapporti tra Rabat e Nouakchott. "Le nostre relazioni sono le migliori da anni", ha affermato il capo della diplomazia mauritana.
Ould Merzoug ha specificato che la sua visita fa seguito all'incontro del 20 dicembre 2024 a Casablanca, tra S.M. il Re Mohammed VI e il Presidente Mohamed Ould Cheikh El Ghazouani. "Un incontro importante che ha dato nuova vita alla cooperazione bilaterale. Attualmente, questa cooperazione ha raggiunto un livello elevato, con consultazioni in corso", ha sottolineato.
Ha inoltre ricordato che lo scorso anno il regno ha fornito "un sostegno quotidiano e permanente alla Mauritania durante la sua presidenza di turno dell'Unione Africana, sia a livello di vertice che di consiglio esecutivo" dell'UA.
Nel corso dell'incontro del 20 dicembre, S.M. il Re Mohammed VI e il Presidente Mohamed Ould Cheikh El Ghazouani hanno espresso "la loro determinazione a sviluppare progetti strategici per rafforzare i legami tra i due Paesi confinanti e a coordinare i loro contributi nel quadro delle iniziative reali in Africa, in particolare il gasdotto afro-atlantico e l'iniziativa per facilitare l'accesso degli Stati del Sahel all'Oceano Atlantico", ha affermato l'ufficio reale in una nota.