- 16:16Il Marocco consolida il suo status di polo legale africano dominando la "African Law Firms Powerlist 2025"
- 15:30Il Marocco, partner chiave per lo sviluppo sostenibile, secondo la Presidente della BEI
- 15:10Papa Leone XIV pianifica il primo viaggio in Turchia per commemorare il Concilio di Nicea
- 14:45Il Marocco si afferma come potenza economica emergente sotto la guida di Re Mohammed VI
- 14:00Il Marocco evidenzia le sue ambizioni energetiche all'African American Forum di Houston
- 13:15Pedro Sánchez in una visita ufficiale a Nouakchott: sicurezza, migrazione e file Sahara al centro delle priorità
- 12:30L'Italia annuncia la sua non partecipazione all'iniziativa statunitense di acquisto di armi per l'Ucraina
- 11:45La fiducia globale negli Stati Uniti cala, l'immagine della Cina migliora, secondo un sondaggio internazionale
- 11:00Ford richiama quasi 700.000 veicoli a causa del rischio di perdite di carburante
Seguici su Facebook
Partnership strategica tra Marocco ed Ericsson per promuovere l'inclusione digitale
Il Ministero per l'inclusione economica, le piccole imprese, l'occupazione e le competenze ha firmato lunedì a Marrakech un memorandum d'intesa con il colosso svedese delle telecomunicazioni Ericsson. Questo accordo, concluso a margine della terza edizione del GITEX Africa Marocco, mira a rafforzare l'inclusione digitale in tutto il Regno.
Questa partnership strategica prevede l'esplorazione di molteplici ambiti in cui gli imprenditori e le piccole imprese marocchine possono trarre vantaggio dalle iniziative formative di Ericsson. La multinazionale svedese metterà a disposizione le sue piattaforme formative e la sua competenza nella trasformazione digitale attraverso un'ampia gamma di programmi formativi. L'obiettivo è consentire agli attori economici marocchini di accedere a competenze digitali chiave, diventate essenziali nell'economia del XXI secolo.
Questa collaborazione mira a sostenere l'innovazione e promuovere l'occupabilità sostenibile in diversi settori. Ciò è pienamente in linea con la visione del Ministero, che si impegna a rafforzare l'inclusione economica e a sostenere lo sviluppo delle microimprese.
Il ministro Younes Sekkouri ha sottolineato durante una conferenza stampa che questo memorandum d'intesa segna un passo importante nell'accelerazione dell'integrazione digitale del Paese. Ha aggiunto che questa iniziativa contribuirà ad arricchire l'ecosistema imprenditoriale nazionale, fornendogli strumenti adatti agli attuali cambiamenti tecnologici.
Da parte sua, Magda Lahlou Qassy, vicepresidente di Ericsson e presidente della filiale dell'Africa occidentale, ha affermato che questo accordo consentirà a Ericsson di condividere il suo know-how e di aprire l'accesso alle sue piattaforme educative a beneficio dell'ecosistema imprenditoriale marocchino, riconosciuto come uno dei più dinamici e resilienti del continente africano.