- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
Passaporti più potenti: il Marocco guadagna 2 posti nel 2025
Il passaporto marocchino è salito di due posizioni nell’ultimo Henley Passport Index, che classifica i passaporti di 199 paesi in base alle destinazioni a cui forniscono accesso senza visto.
La società Henley & Partners ha appena pubblicato l'edizione 2025 del suo famoso Henley Passport Index, che classifica i 199 passaporti in base al numero di destinazioni alle quali consentono l'accesso senza visto.
E secondo questa classifica basata sui dati ufficiali esclusivi dell'Associazione internazionale del trasporto aereo (IATA), il Marocco detiene il 69esimo passaporto più potente del mondo all'inizio dell'anno, dando accesso a 73 paesi senza visto. Il passaporto del Regno sale così di due gradi nella classifica mondiale, dopo aver occupato il 71esimo posto nel 2024 e l'80esimo l'anno prima.
Il Regno ha anche il passaporto più potente del Nord Africa, davanti a Tunisia (73esimo con 69 destinazioni senza visto), Mauritania (84esimo, 58 destinazioni), Algeria (86esimo, 56 destinazioni), Egitto (90esimo, 52 destinazioni) e Libia (100esimo, 40 destinazioni).
A livello globale, Singapore riconquista il titolo di passaporto più potente del mondo con accesso senza visto a 195 delle 227 destinazioni mondiali, seguito dal Giappone, secondo con un punteggio di 193.
Francia, Germania, Italia e Spagna sono al 3° posto, accanto a Finlandia e Corea del Sud. Con 191 paesi accessibili senza visto, Austria, Danimarca, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia sono al 4° posto. Chiudono la vetta Belgio, Nuova Zelanda, Portogallo, Svizzera e Regno Unito.
Il resto della top 10 dell'Henley Passport Index 2025 è composto da Australia (6° posto con 189 destinazioni), Canada (7° posto con 188 destinazioni), Stati Uniti (9° posto con 186 destinazioni) ed Emirati Arabi Uniti, al 10° posto con accesso senza visto a 185 destinazioni in tutto il mondo.