- 19:04Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
- 16:45Esperto politico francese: "Grazie a Sua Maestà il Re, il Marocco è diventato un Paese indispensabile sulla scena internazionale".
- 16:13Bruxelles punta a rafforzare i legami con il Marocco attraverso un nuovo accordo sulla migrazione
- 15:22Il leader del partito spagnolo Vox mette in guardia da una "pericolosa corsa agli armamenti" guidata dal Marocco con il sostegno degli Stati Uniti
- 12:54Tragedia in Vietnam: 38 morti nell'affondamento di una nave da crociera nella baia di Halong
- 12:31Elon Musk annuncia l'app Babygrow per fornire contenuti sicuri per i bambini utilizzando l'intelligenza artificiale
- 11:15Freedom Index 2025: il Marocco al primo posto tra i paesi nordafricani
- 10:44Trump insiste: "I siti nucleari iraniani sono stati distrutti" nonostante i dubbi persistenti
- 09:55Tulsi Gabbard accusa Obama e i suoi alti funzionari di un "complotto traditore" contro Trump
Seguici su Facebook
Per evitare inganni... YouTube combatte i titoli video fuorvianti
YouTube ha annunciato il lancio di una nuova politica volta a limitare la distribuzione di video che utilizzano titoli o miniature fuorvianti, un fenomeno noto come “Egregious Clickbait”.
Questa norma mira a migliorare l'esperienza dell'utente rimuovendo contenuti che menzionano qualcosa nel titolo o nella miniatura, ma non lo raffigurano nel video stesso.
La piattaforma ha spiegato in una pubblicazione ufficiale che questa campagna si rivolgerà specificamente ai video che trattano di attualità o eventi di attualità.
Ad esempio: se il titolo del video è "Le dimissioni del Presidente" ma il video non affronta questo argomento, sarà soggetto a rimozione.
Ciò vale anche per i video con titoli come “Top Political News” senza fornire alcuna copertura effettiva.
YouTube mira a dare ai creatori di contenuti spazio per adattarsi alle nuove regole, poiché inizierà a rimuovere i video fuorvianti senza imporre inizialmente sanzioni ai canali.
Vale la pena notare che l’implementazione di queste nuove politiche inizierà gradualmente in India nei prossimi mesi prima che la piattaforma le diffonda a livello globale.
La piattaforma YouTube, che funge da prezioso strumento per l'apprendimento, il lavoro e l'intrattenimento, ha visto un aumento dell'uso di titoli fuorvianti per attirare visualizzazioni, il che ha influito sulla credibilità dei contenuti.
La piattaforma conferma che questa politica mira a rafforzare l’etica professionale dei creatori di contenuti, soprattutto con la crescente dipendenza dalla piattaforma come fonte di reddito per molti.
Questo passaggio è una fase transitoria per aiutare i canali ad adattare le proprie pratiche e garantire che forniscano contenuti che riflettano accuratamente titoli e miniature.