- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
- 08:56Il progetto del gasdotto dell'Atlantico Africano avanza: incontri strategici a Rabat con 13 paesi africani
Seguici su Facebook
Presidente Italiano: UNIFIL è essenziale per confermare il diritto internazionale umanitario
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha sottolineato che “le forze armate sono parti attive in questo processo di contenimento e deterrenza, nell'interesse della stabilità globale e della pace”.
Intervenendo giovedì alla cerimonia di consegna delle medaglie militari tenutasi presso la sede presidenziale (Palazzo del Quirinale) all'Italia, in occasione della celebrazione dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, che cade il 4 novembre, ha sottolineato “il impegno delle istituzioni nei confronti del fattore di deterrenza che rappresentano, necessario per prevenire l’uso delle armi”.
“In questo momento, il nostro pensiero va al contingente italiano schierato nell’ambito della missione Interim Force in Libano delle Nazioni Unite (UNIFIL) e a tutti i Caschi Blu che lavorano in questo scenario molto delicato”, ha detto.
Il Capo dello Stato ha aggiunto: “L’affermazione del diritto internazionale umanitario che questa missione rappresenta è essenziale. “Rivolgo loro i miei migliori auguri affinché, dopo aver completato il loro importante lavoro missionario, possano presto tornare alle loro famiglie”.