- 16:15Criptovalute: una svolta storica, spinta dagli Stati Uniti, verso i 4.000 miliardi di dollari
- 15:30Il Marocco consolida la sua posizione di attore chiave nella sicurezza alimentare globale
- 14:45Marocco: un'ascesa economica guidata dalla visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 14:00Una visita parlamentare strategica: il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Vietnam atteso in Marocco
- 13:15Giorgia Meloni difende Beppe Sala: "Le dimissioni non sono un obbligo automatico"
- 12:30Verso una nuova era di cooperazione: l'Unione Europea prepara un partenariato strategico approfondito con il Marocco
- 10:45La CPI conferma i mandati di arresto per Netanyahu e Galant nonostante la richiesta israeliana
- 10:00Incontro parlamentare marocchino-palestinese: un rinnovato impegno per la causa palestinese
- 09:15A Trump diagnosticata una malattia cronica benigna, afferma la Casa Bianca
Seguici su Facebook
Primo Forum Economico dei Marocchini all'Estero: la diaspora, leva strategica per lo sviluppo del Marocco
Il Ministro delegato per gli investimenti, la convergenza e la valutazione delle politiche pubbliche, Karim Zidane, ha affermato venerdì a Marrakech che la diaspora marocchina nel mondo, con una forte presenza di circa 6 milioni di persone, rappresenta una leva strategica importante per lo sviluppo della loro patria.
Durante l'apertura della prima sessione del Forum economico dei marocchini del mondo, organizzato dalla Moroccans of the World Awards Foundation sul tema "Investimenti dei marocchini del mondo in Marocco", il signor Zidane ha affermato: "Con il loro successo, impegno e competenza, i marocchini del mondo stanno contribuendo attivamente all'influenza del Regno".
Ha aggiunto che il profondo attaccamento della comunità marocchina al suo Paese d'origine, radicato nei legami familiari, culturali e spirituali, costituisce una "risorsa inestimabile", sottolineando che i marocchini all'estero rappresentano un "potenziale" che deve essere riconosciuto e mobilitato al servizio del progetto di sviluppo nazionale.
Il signor Zidane ha sottolineato che Sua Maestà il Re Mohammed VI ha sempre dedicato grande attenzione ai marocchini residenti all'estero, spiegando che "l'ambizione di un Marocco più forte e più aperto non potrà realizzarsi senza il contributo decisivo dei suoi talenti, compresi quelli illustri a livello internazionale".
In questo contesto, ha sottolineato il contributo economico "tangibile" dei marocchini residenti all'estero allo sviluppo del loro Paese d'origine, con rimesse pari a 117,7 miliardi di dirham nel 2024, pari a oltre il 7% del prodotto interno lordo.
Al contrario, il signor Zidane ha osservato che la quota di investimenti privati da parte della comunità resta limitata al 10 percento, chiedendo di "ripensare l'approccio, semplificare le procedure, rafforzare il sostegno e creare un ambiente più attraente" per infondere nuovo dinamismo negli investimenti dei marocchini residenti all'estero.
Ha affermato: "Non si tratta solo di numeri, ma di trasformare questa ricchezza umana in una forza economica strutturata per un Marocco più integrato, più resiliente e più sovrano".
Da parte sua, Ismail El Maghari, Segretario generale del settore degli espatriati marocchini presso il Ministero degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini residenti all'estero, ha sottolineato il ruolo centrale della comunità nello sviluppo economico del Marocco e il suo impegno nel processo di riforma in corso nel Regno.
Ha aggiunto che il Marocco ha attuato riforme ambiziose e un sistema per rafforzare i legami tra i marocchini residenti all'estero e il loro paese d'origine e migliorare il clima imprenditoriale, osservando che tutte le parti interessate sono impegnate ad aumentare la quota di investimenti della diaspora marocchina nel Regno, in particolare con l'avvicinarsi di grandi eventi come la Coppa d'Africa del 2025 e la Coppa del Mondo del 2030.
Da parte sua, Amin Saad, presidente della Fondazione Moroccans of the World Awards, organizzatrice dell'evento, ha sottolineato che questo forum si inserisce in una nuova dinamica che si interseca con le aspettative della comunità marocchina impegnata e con le opportunità di sviluppo che offre il Marocco.
Ha sottolineato che "il tema di questa sessione riflette la nostra convinzione che i marocchini residenti all'estero costituiscano una leva strategica per lo sviluppo economico nazionale, grazie alla loro competenza, creatività, rete di contatti e impegno incrollabile nei confronti del loro Paese d'origine".
Ha sottolineato che questo forum, nella sua prima sessione, costituisce una "piattaforma concreta, integrata e ambiziosa per trasformare l'impegno della comunità in investimenti concreti, progetti basati sul valore e opportunità reciproche".
Questo forum riunisce personalità di spicco, imprenditori, investitori ed esperti economici e finanziari per discutere del ruolo cruciale che i marocchini nel mondo svolgono nello sviluppo economico del Regno e per presentare approfondimenti sull'ambiente economico marocchino e sulle opportunità a disposizione dei marocchini all'estero.
Durante questa prima sessione verranno discussi diversi argomenti, in particolare "opportunità di investimento per i marocchini residenti all'estero in Marocco", "meccanismi di finanziamento di progetti di investimento per lo sviluppo locale" e "modi per integrare con successo questi investimenti nelle dinamiche di sviluppo locale e regionale".