-
11:12
-
10:45
-
10:00
-
09:15
-
09:11
-
08:29
-
07:45
-
17:26
-
16:37
Seguici su Facebook
Quasi 100 palestinesi uccisi dagli attacchi israeliani a Gaza dall'alba
Il Ministero della Salute di Gaza ha annunciato domenica la morte di circa 100 palestinesi a seguito degli attacchi israeliani che sono proseguiti senza sosta dalle prime ore del mattino in diverse aree dell'enclave assediata.
Secondo i dati aggiornati, la guerra condotta da Israele a Gaza dal 7 ottobre 2023 ha causato 60.839 morti e 149.588 feriti. La stessa fonte ha specificato che 290 nuove vittime si sono aggiunte al bilancio complessivo delle vittime dopo la verifica e la convalida dei dati da parte del comitato responsabile delle persone scomparse e delle segnalazioni.
Mentre la guerra entra nel suo 667° giorno consecutivo questa domenica, la situazione umanitaria sta raggiungendo livelli drammatici. Gli incessanti bombardamenti, uniti a un blocco che priva oltre due milioni di persone di cibo e cure mediche, stanno causando una carestia sempre più mortale.
Il Ministero della Salute ha inoltre segnalato la morte di sei palestinesi in 24 ore a causa della malnutrizione, oltre a 35 persone uccise dal fuoco israeliano durante la distribuzione di aiuti. Il numero delle vittime della carestia è ora di 175, tra cui 93 bambini.
Dalla ripresa delle ostilità, il 18 marzo 2025, si sono verificati altri 9.350 morti e 37.547 feriti, oltre a 1.487 vittime e oltre 10.578 feriti a causa di fughe precipitose e attacchi nelle code per gli aiuti umanitari.
La crisi umanitaria, descritta dalle organizzazioni internazionali come senza precedenti e insopportabile, continua a peggiorare, mentre la popolazione civile paga il prezzo più alto in una guerra senza un orizzonte diplomatico immediato.