- 18:00Bitcoin supera i 119.000 dollari grazie all'accordo commerciale tra Stati Uniti e UE e alle aspettative del mercato
- 17:30Il Marocco chiede ad Addis Abeba la creazione di un fondo internazionale per la sicurezza alimentare in Africa
- 16:45Il Marocco ospita i più grandi impianti di energia solare al mondo
- 16:00Il Marocco si posiziona come polo chiave per attrarre investimenti industriali esteri
- 15:20L'ONU rilancia la soluzione dei due Stati sotto la guida franco-saudita
- 14:40Il Marocco partecipa alla valutazione dei progressi globali sui sistemi alimentari ad Addis Abeba
- 14:00Il Marocco ha raggiunto risultati sostanziali in diversi settori sotto la guida di Sua Maestà il Re.
- 13:15L'Italia sollecitata a reagire dopo l'attacco israeliano alla nave Hanthala in acque internazionali
- 12:30Thailandia-Cambogia: cinque giorni di combattimenti, fragili speranze di un cessate il fuoco a Putrajaya
Seguici su Facebook
Rabat Business School raggiunge nuove vette nella classifica del Financial Times
La Rabat Business School, un'istituzione leader all'interno dell'Università Internazionale di Rabat, ha raggiunto un'impresa notevole scalando 32 posizioni nella prestigiosa classifica del Financial Times per il 2023. Questa impressionante ascesa posiziona la scuola come la 54a migliore business school a livello mondiale, a pari merito con HEC Lausanne, e consolida il suo status di unica business school in Africa e Medio Oriente ad essere presente nella classifica del Financial Times.
La classifica "Master in Management" del Financial Times è ampiamente riconosciuta come una delle valutazioni più affidabili per la valutazione dei programmi di gestione. Classifica le business school in tutto il mondo in base a una serie di criteri, tra cui la qualità dell'insegnamento, la soddisfazione degli studenti, la dimensione internazionale e l'occupabilità dei laureati.
"Siamo estremamente orgogliosi del nostro spettacolare progresso nella classifica del Financial Times del 2023. Questo riconoscimento riflette diverse caratteristiche di eccellenza nella nostra scuola, in particolare la diversità internazionale dei nostri docenti e studenti, la qualità dei nostri insegnamenti e la progressione di carriera dei nostri laureati", ha affermato Olivier Aptel, Preside della Rabat Business School.
Accreditata dall'AACSB e classificata tra le prime 100 Business School a livello mondiale sia dal Financial Times che dal QS World University Rankings, la Rabat Business School vanta un corpo studentesco di oltre 2.500 studenti. Con una rete di oltre 170 partner internazionali, l'istituzione ha sviluppato un programma di Bachelor, 8 programmi di Master, un Executive MBA, un programma di dottorato e 24 programmi di formazione continua.
Questo straordinario risultato sottolinea l'impegno della Rabat Business School per l'eccellenza e la sua posizione di istituzione leader in Africa e Medio Oriente. Mentre la scuola continua ad attrarre i migliori talenti e a stringere solide partnership internazionali, il suo futuro appare più luminoso che mai