-
16:18
-
15:30
-
15:00
-
14:25
-
13:45
-
13:26
-
12:58
-
12:25
-
11:50
Seguici su Facebook
Rafforzamento del partenariato parlamentare e strategico tra Marocco e Kenya
Il rafforzamento della cooperazione parlamentare tra Marocco e Kenya è stato al centro dei colloqui svoltisi mercoledì a Nairobi tra il Presidente del Senato della Repubblica del Kenya, Amason Kingi Jiffa, e l'Ambasciatore del Regno del Marocco presso la Repubblica del Kenya e la Repubblica del Sud Sudan, Abderrazak Laasal.
Durante questo incontro, le due parti hanno sottolineato la necessità di istituire un gruppo di amicizia parlamentare marocchino-keniota con l'obiettivo di rafforzare i legami bilaterali attraverso un dialogo regolare e la cooperazione tra le istituzioni legislative dei due Paesi.
Hanno inoltre sottolineato l'importanza di questo gruppo che, oltre a rafforzare la diplomazia parlamentare, cercherà di migliorare la comprensione reciproca e sostenere gli interessi comuni nei settori del commercio, dell'istruzione e dello sviluppo. Dopo aver sottolineato che la cooperazione parlamentare rientra in una visione a lungo termine volta a rendere il partenariato marocchino-keniota un modello di cooperazione Sud-Sud, in particolare nei settori dell'integrazione africana e dello sviluppo sostenibile, le due parti hanno sottolineato l'importanza di continuare a rafforzare l'eccellente cooperazione multisettoriale in ambito economico, commerciale, culturale e della sicurezza. Il rafforzamento della cooperazione parlamentare tra Marocco e Kenya è stato al centro dei colloqui svoltisi mercoledì a Nairobi tra il portavoce del Senato della Repubblica del Kenya, Amason Kingi Jiffa, e l'ambasciatore del Regno del Marocco presso la Repubblica del Kenya e la Repubblica del Sud Sudan, Abderrazak Laasal.
Durante questo incontro, le due parti hanno sottolineato la necessità di istituire un gruppo di amicizia parlamentare marocchino-keniota con l'obiettivo di rafforzare i legami bilaterali attraverso un dialogo regolare e la cooperazione tra le istituzioni legislative dei due Paesi.
Hanno inoltre sottolineato l'importanza di questo gruppo che, oltre a rafforzare la diplomazia parlamentare, cercherà di migliorare la comprensione reciproca e sostenere gli interessi comuni nei settori del commercio, dell'istruzione e dello sviluppo. Dopo aver sottolineato che la cooperazione parlamentare rientra in una visione a lungo termine volta a rendere il partenariato marocchino-keniota un modello di cooperazione Sud-Sud, in particolare nei settori dell'integrazione africana e dello sviluppo sostenibile, le due parti hanno sottolineato l'importanza di continuare a rafforzare l'eccellente cooperazione multisettoriale in ambito economico, commerciale, culturale e della sicurezza.
I colloqui hanno anche affrontato la necessità di intensificare la cooperazione in settori legati al commercio, agli investimenti, alle infrastrutture e alla cooperazione agricola.
Vale la pena sottolineare che la visita del Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Diaspora della Repubblica del Kenya, Musalia Mudavadi, in Marocco lo scorso maggio ha segnato una svolta nelle relazioni bilaterali tra Rabat e Nairobi, riflettendo la volontà condivisa di approfondire il partenariato strategico.
I colloqui hanno anche affrontato la necessità di intensificare la cooperazione in settori legati al commercio, agli investimenti, alle infrastrutture e alla cooperazione agricola.
È degno di nota che la visita del Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Diaspora della Repubblica del Kenya, Musalia Mudavadi, in Marocco lo scorso maggio abbia segnato una svolta nelle relazioni bilaterali tra Rabat e Nairobi, riflettendo il desiderio condiviso di approfondire il partenariato strategico.