Advertising

Rafforzamento della cooperazione spaziale tra Marocco e Stati Uniti

16:39
Rafforzamento della cooperazione spaziale tra Marocco e Stati Uniti
Zoom

Il Generale di Brigata Jacob Middleton, Comandante delle Forze Spaziali statunitensi in Africa (USSPACEFOR-AF), ha effettuato la sua prima visita ufficiale a Rabat il 19 e 20 agosto, durante la quale ha tenuto una serie di incontri ad alto livello con funzionari della difesa marocchini. I dettagli di questa visita sono stati resi noti giovedì 4 settembre.

Secondo un comunicato stampa, il Generale Middleton ha incontrato Abdellatif Loudiyi, Ministro Delegato del Primo Ministro per l'Amministrazione della Difesa Nazionale, nonché diversi alti funzionari militari marocchini. Tra questi, il Generale di Brigata Rafiq Akram, Direttore del Centro Reale per il Telerilevamento; il Generale di Brigata Naoufal Raissouni, Capo di Stato Maggiore dell'Amministrazione della Difesa Nazionale; il Generale di Brigata Abdellah Boutrig, Vice Ispettore Generale della Direzione delle Comunicazioni; e Zakaria Moudden, Direttore del Centro Reale per gli Studi e la Ricerca Spaziali.

Visite ai centri di ricerca marocchini

La delegazione americana ha anche visitato strutture tecniche all'avanguardia. Il comunicato stampa afferma che "il programma della visita includeva presentazioni e visite guidate al Centro Reale per il Telerilevamento e al Centro Reale per gli Studi e la Ricerca Spaziale". L'obiettivo di queste visite, secondo la stessa fonte, era "approfondire la cooperazione tra i due Paesi nel settore spaziale".

Obiettivi e temi delle discussioni

Le discussioni si sono concentrate su aree specifiche. Il comunicato stampa sottolinea che "le discussioni si sono concentrate sull'uso delle risorse spaziali a sostegno degli obiettivi economici e di difesa nazionale del Marocco, con particolare attenzione alla gestione delle catastrofi, alla cooperazione accademica, al ruolo dei partenariati regionali e allo svolgimento di esercitazioni congiunte".

Il comunicato stampa ufficiale afferma inoltre che "la creazione di un solido partenariato strategico promuove la stabilità regionale, sostiene gli sforzi indipendenti dei partner e consente una maggiore interoperabilità".

Inoltre, entrambe le parti hanno ribadito il loro impegno a proseguire il dialogo, affermando "la loro determinazione a mantenere una cooperazione continua e a individuare azioni concrete per promuovere obiettivi comuni nel settore spaziale".



Leggi di più