- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
RAM e CDG si uniscono per un ecosistema TravelTech in Marocco
Royal Air Maroc (RAM) e Caisse de Dépôt et de Gestion (CDG) hanno firmato una partnership per promuovere l'innovazione nel TravelTech in Marocco. In collaborazione con l'Università Internazionale di Rabat (UIR), questa partnership mira a supportare le startup marocchine fornendo loro competenze e finanziamenti attraverso il programma 212Founders di CDG Invest. Questa iniziativa è in linea con i preparativi per la Coppa del Mondo FIFA 2030, ospitata da Marocco, Spagna e Portogallo.
Questa partnership strategica, conclusa insieme a Gitex Africa Morocco, mobiliterà le competenze di RAM, del Gruppo CDG e dell’UIR per sviluppare soluzioni innovative per il settore del turismo. Le startup beneficeranno del sostegno e del sostegno finanziario necessari per emergere come leader mondiali nel TravelTech, rafforzando così l'ecosistema digitale del Marocco.