- 17:00Un membro del Congresso statunitense elogia il Marocco come modello di stabilità e riforma sotto la guida di Re Mohammed VI
- 16:15Il Marocco, motore emergente delle industrie culturali e creative, elogiato dalla Francia
- 15:30Ben Coleman: il Marocco sta facendo progressi e rafforzando i suoi legami con il Regno Unito
- 14:45Nairobi ospita la 20a sessione del Consiglio Ministeriale Africano sull'Ambiente con la partecipazione attiva del Marocco
- 14:00Washington avvia ufficialmente il processo di selezione del futuro Presidente della Federal Reserve statunitense
- 13:15Portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar: il Qatar ha presieduto la conferenza "Ripresa dell'Ucraina 2025" nella capitale italiana, Roma
- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
Seguici su Facebook
Rete TGV paralizzata in Francia a seguito di un massiccio attentato
La Compagnia nazionale delle ferrovie francesi (SNCF) ha subito, nella notte tra giovedì e venerdì, un "massiccio attacco" volto a paralizzare la sua rete TGV, poche ore prima della cerimonia di apertura dei Giochi olimpici, hanno riferito venerdì i media francesi.
La SNCF è stata vittima di "numerosi atti dolosi simultanei contro la LGV Atlantique, Nord ed Est", precisa la stessa fonte, aggiungendo che "sono stati avviati attacchi incendiari per danneggiare i suoi impianti".
Sono circa 800.000 i viaggiatori interessati, ha dichiarato venerdì il direttore generale della SNCF Jean-Pierre Farandou, citato dai media.
Le perturbazioni che colpiscono le reti dei treni ad alta velocità SNCF Atlantico, Nord ed Est sono il risultato di atti di "sabotaggio" chiaramente coordinati, secondo la stessa fonte. Le squadre della SNCF "sono già sul posto per effettuare la diagnosi e iniziare le riparazioni, ma questa situazione dovrebbe durare almeno tutto il fine settimana durante le riparazioni", secondo i funzionari della compagnia ferroviaria.