- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
Spagna-Marocco: cooperazione esemplare in materia di sicurezza e migrazione
Il ministro degli Interni spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, ha sottolineato lunedì a Madrid la cooperazione bilaterale "esemplare" tra Spagna e Marocco, in particolare nei settori della sicurezza e della gestione delle migrazioni.
"Il Marocco, che svolge un ruolo essenziale nella lotta contro le reti di tratta di esseri umani, è un partner affidabile della Spagna e dell'Unione europea", ha aggiunto il signor Grande-Marlaska in una dichiarazione al MAP, dopo il suo incontro con il ministro dell'Interno, Abdelouafi Laftit, tenutosi alla presenza dell'ambasciatrice del Marocco in Spagna, Karima Benyaich.
Riferendosi ai preparativi per la Coppa del Mondo del 2030, organizzata congiuntamente da Marocco, Spagna e Portogallo, il ministro spagnolo ha sottolineato l'importanza di una stretta cooperazione per garantire la sicurezza di questo importante evento sportivo.
"La cooperazione nel campo dello sport rafforza la straordinaria collaborazione già esistente tra i nostri due Paesi in termini di sicurezza", ha sottolineato, aggiungendo che i due Paesi "stanno collaborando attivamente per mettere in atto le misure necessarie per la sicurezza di questo evento internazionale".
Il sig. Grande-Marlaska ha inoltre accolto con favore l'impegno dei due Paesi a continuare a rafforzare la loro cooperazione nella lotta contro le principali minacce transnazionali, quali il terrorismo, l'estremismo violento e la criminalità organizzata, in uno spirito di fiducia reciproca.