- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
Sua Maestà il Re si congratula con il Presidente del Burundi
Sua Maestà il Re Mohammed VI ha inviato un telegramma di congratulazioni al Presidente del Burundi, "Evariste Ndayishimiye", in occasione del 62º anniversario dell'indipendenza del suo paese.
Sua Maestà ha espresso i suoi migliori auguri al Presidente del Burundi per la felicità e la prosperità del suo popolo. Sua Maestà ha sottolineato che "il Regno del Marocco e la Repubblica del Burundi condividono i loro legami di solidarietà con la fraternità e la fruttuosa cooperazione che cerchiamo di arricchire".
Sua Maestà il Re ha espresso la sua costante disponibilità a lavorare con il Presidente del Burundi per rafforzare i legami che uniscono i due paesi in tutti i settori di interesse comune "al servizio dei nostri popoli e del continente".
Nella 24a sessione ordinaria del Comitato, tenutasi a New York dal 10 al 21 giugno 2024, la Repubblica del Burundi ha rinnovato il suo fermo sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità del Marocco, accogliendo con favore l'iniziativa di autonomia del Regno come soluzione alla controversia sul Marocco.