Advertising

Synhelion investe 1 miliardo di dollari in Marocco per produrre "combustibile solare" sostenibile

Monday 10 February 2025 - 09:00
Synhelion investe 1 miliardo di dollari in Marocco per produrre "combustibile solare" sostenibile
Zoom

L'azienda svizzera Synhelion, specializzata nella produzione di carburanti sostenibili, ha annunciato l'intenzione di investire circa un miliardo di dollari in Marocco per realizzare un ambizioso progetto volto a produrre carburante sintetico dall'energia solare. Questa iniziativa si basa su una tecnologia innovativa sviluppata dal Politecnico federale di Zurigo, denominata "dal sole al liquido".

Questa tecnologia unica si basa sull'installazione di campi di specchi che seguono il movimento del sole e ne riflettono i raggi su un reattore centrale, dove l'energia viene concentrata fino a raggiungere temperature superiori ai 1000°C. Con questo metodo l'azienda riesce a trasformare il calore prodotto in combustibile sintetico.

Il CEO e co-fondatore di Synhelion, Gianluca Ambrosini, ha espresso l'ambizione dell'azienda di espandere le sue operazioni in Marocco, evidenziando le eccezionali risorse solari del paese, la disponibilità di materie prime e un settore industriale già ben sviluppato.

Il processo di produzione di questo combustibile solare prevede la concentrazione dei raggi solari in un reattore termico, in cui vengono aggiunti metano, anidride carbonica e acqua. Successivamente, il vapore e i gas risultanti da questo processo vengono trasformati in liquidi, che possono essere utilizzati come carburante per automobili, gasolio o persino per aerei.

L'azienda prevede di produrre circa 100.000 tonnellate di carburante in Marocco, puntando nel contempo ad aumentare la competitività sul mercato dei carburanti. Synhelion punta a ridurre il costo di produzione a un dollaro al litro, per competere con altri tipi di carburante.

Synhelion beneficia del sostegno di grandi aziende come Lufthansa, Eni e Amag, nonché del sostegno dei governi europei. L'azienda afferma che la sua tecnologia ha dimostrato di essere efficace e priva di rischi, incoraggiandone un'ampia diffusione in tutto il mondo.

Synhelion ritiene che il “combustibile solare” svolgerà un ruolo chiave nel settore dei trasporti, in particolare nell’aviazione, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e a raggiungere gli obiettivi globali di sostenibilità.



Leggi di più