- 07:45Bourita chiede di trasformare il partenariato euro-mediterraneo in una vera e propria alleanza strategica
- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
Seguici su Facebook
Tayani: sanzioni europee ai ministri israeliani? Ipotetico irrealistico
Il vice primo ministro italiano e ministro degli Esteri Antonio Taiani ha definito "un'ipotesi irrealistica" al momento quella di imporre sanzioni europee ai ministri israeliani, una proposta avanzata dal capo della politica estera dell'Unione europea Josep Borrell, sulla base del fatto che sono mandando inaccettabili messaggi di odio contro i palestinesi.
"Dobbiamo cercare di risolvere i problemi e convincere Israele a prendere delle opzioni che portino al cessate il fuoco a Gaza perché questa è la vera priorità", ha detto Tayani ai giornalisti giovedì, prima dell'inizio dell'incontro informale dei ministri degli Esteri europei a Bruxelles.
Il capo della diplomazia italiana ritiene che “né il riconoscimento teorico della Palestina né le sanzioni ai ministri israeliani risolveranno il problema, poiché questo non è il modo corretto per convincere Israele a concludere un accordo al Cairo con le altre parti”.