- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
Trump licenzia tutti i procuratori generali nominati da Biden
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver ordinato la revoca di tutti i procuratori generali nominati dal suo predecessore Joe Biden. "Negli ultimi quattro anni, il Dipartimento di Giustizia è stato più politicizzato che mai", ha scritto il presidente repubblicano sulla sua piattaforma social media Truth Social.
Trump ha sempre attribuito le sue azioni penali all'”abuso di giustizia” da parte della precedente amministrazione democratica. "Pertanto, ho ordinato la rimozione di tutti i procuratori generali rimasti nell'amministrazione Biden", ha aggiunto, sottolineando la necessità di "fare immediatamente pulizia e ripristinare la fiducia" nel sistema giudiziario.
Negli Stati Uniti ci sono 93 procuratori generali ed è consuetudine che il nuovo presidente li sollevi all'inizio del suo mandato e li sostituisca con altri da lui stesso nominati.
Ma molti dei procuratori generali nominati da Biden non hanno aspettato il ritorno di Trump alla Casa Bianca per licenziarli e si sono dimessi prima.
Alla fine di gennaio, il procuratore generale ad interim ha licenziato diversi funzionari che avevano collaborato con il procuratore speciale Jack Smith, che aveva portato avanti i due procedimenti penali federali contro Trump, archiviati dopo la sua elezione a novembre.
All'epoca affermò di credere che non ci si potesse fidare di queste persone per l'attuazione fedele del programma del presidente a causa del loro ruolo importante nelle azioni penali contro il presidente.