- 11:30I prezzi del petrolio calano in attesa dei colloqui commerciali tra Washington e Pechino
- 10:42Cambogia e Thailandia raggiungono un cessate il fuoco per porre fine al sanguinoso conflitto di confine
- 10:15Trump nomina un nuovo ambasciatore in Marocco: verso un nuovo impulso al partenariato strategico
- 10:00Trump ammette la carestia a Gaza mentre Israele valuta l'occupazione totale
- 09:15Trump minaccia di imporre dazi del 20% ai paesi senza accordi commerciali con Washington
- 08:28Il Marocco, primo Paese a contribuire al Fondo per la Resilienza dell'OIM: leadership confermata nella governance delle migrazioni
- 08:05Sparatoria mortale in un grattacielo di Manhattan: 4 morti, tra cui un agente della polizia di New York, prima che l'uomo armato si togliesse la vita
- 07:45Inaugurata a Cordova una "Cattedra Fatima Al-Fihri" per rafforzare il dialogo culturale tra Marocco e Spagna
- 18:00Bitcoin supera i 119.000 dollari grazie all'accordo commerciale tra Stati Uniti e UE e alle aspettative del mercato
Seguici su Facebook
Un'alleanza strategica: Marocco ed Emirati sotto i riflettori
In un messaggio pieno di calore e rispetto, il re Mohammed VI si è recentemente congratulato con il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohammed bin Zayed Al Nahyan, in occasione della giornata nazionale del suo Paese. Questo gesto sottolinea non solo i legami bilaterali, ma anche il desiderio di approfondire una già solida cooperazione tra il Marocco e gli Emirati.
Nel suo messaggio, il Sovrano marocchino ha espresso, a suo nome e a nome del popolo marocchino, gli auguri di salute e prosperità per il Presidente degli Emirati, sottolineando il costante sviluppo delle relazioni tra le due nazioni. Il Re ha sottolineato la necessità di un'azione concertata e di un coordinamento fruttuoso, a testimonianza dell'importanza strategica di questa alleanza.
Le relazioni marocchino-emirate si distinguono per la loro profondità e diversità, abbracciando vari settori come l'economia, la cultura e la sicurezza. Questa cooperazione si è intensificata nel corso degli anni, rafforzata da visite ufficiali e accordi bilaterali che dimostrano l'impegno dei due Paesi a lavorare insieme per un futuro migliore.
Il messaggio del re Mohammed VI è anche un invito a continuare questa dinamica positiva. Ha riaffermato il suo impegno a lavorare a stretto contatto con lo sceicco Mohammed bin Zayed per elevare queste relazioni a nuovi livelli. Questa visione comune mira a promuovere il riavvicinamento e la complementarità tra i due paesi, rafforzando così la loro posizione sulla scena regionale e internazionale.
Il Re, insomma, ha espresso grande orgoglio per i legami che uniscono il Marocco e gli Emirati, sottolineandone l'importanza in un mondo in continua evoluzione. Questa relazione, nutrita da valori condivisi e interessi comuni, è un modello di cooperazione che potrebbe ispirare altre nazioni nella loro ricerca di partenariati duraturi.