- 22:40Il Presidente della FIFA definisce il Marocco uno dei centri calcistici mondiali
- 17:15Ministro dell'Interno italiano: la mafia sfrutta i migranti minorenni per spacciare droga
- 17:00Ritiro degli Stati Uniti dal Regolamento Sanitario Internazionale (RSI): Trump respinge gli emendamenti dell'OMS in nome della sovranità nazionale
- 16:08Il modello di sviluppo del Marocco nelle province meridionali riceve elogi dagli Stati Uniti
- 14:54Boeing e Alphavest Capital istituiranno cinque centri aerospaziali in Marocco
- 14:25Marocco, un hub strategico in piena espansione sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 13:50Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, occupa un posto di rilievo sulla scena internazionale
- 12:29Riavvicinamento marocchino-mauritano... Una nuova dinamica nelle relazioni bilaterali
- 12:00Il FMI mette in guardia dalle persistenti tensioni commerciali e dal loro impatto sulla ripresa globale
Seguici su Facebook
Un quotidiano britannico conferma la diffusione delle “zecche” in Europa
Il quotidiano britannico The Sun, citando uno studio condotto da un gruppo di scienziati, ha affermato che la “Mite monster tick” (una zecca succhiasangue del genere Hyalomma) ha cominciato a diffondersi in Europa.
L’articolo di giornale affermava: “Si teme che questi parassiti succhiatori di sangue, che trasmettono alcune malattie mortali, si stiano diffondendo in tutta Europa. Questo tipo di zecca potrebbe essere portatore della febbre emorragica Crimea-Congo”.
Secondo l’articolo, queste zecche grandi e aggressive vivevano inizialmente in regioni con climi tropicali, tra cui l’Africa e il Sud-Est asiatico, ma in Europa sono rimaste nell’ombra per decenni. Ma negli ultimi anni, dicono gli scienziati, alcuni animali selvatici, compresi i conigli, hanno trasmesso questi parassiti ai paesi europei.
Il giornale scrive: “Le zecche del genere Hyalomma sono diventate particolarmente comuni in Spagna, nelle Isole Baleari e nell'Italia meridionale <...> Sono state trovate anche in Gran Bretagna, Portogallo, Sardegna e Malta, e sono state recentemente scoperte in Germania,. Svezia, così come nelle regioni settentrionali dell’Italia”.
All'inizio di questo mese, gli esperti hanno avvertito che questa zecca potrebbe presto raggiungere i confini della Polonia.