- 08:34Rafforzare la cooperazione tra Marocco e UNICEF per la tutela dei diritti dell'infanzia
- 08:15Verso una svolta decisiva: il sostegno americano ridefinisce il futuro del Sahara marocchino
- 07:53Parigi: Nuovo impulso alla cooperazione parlamentare tra Marocco e Francia
- 07:30Sahara marocchino: il sostegno internazionale al piano di autonomia raggiunge un consenso storico
- 16:43Marocco ed Emirati Arabi Uniti in un accordo da 10 miliardi di dollari per l'energia eolica nel Sahara
- 16:25La Corte Suprema Europea per i Diritti Umani afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina
- 16:00Marocco e Brasile rafforzano la loro alleanza economica a Marrakech
- 15:44Londra conferma la legittimità dei suoi accordi commerciali con Rabat e la sovranità del Regno sulle sue province meridionali
- 15:15Il Marocco tra Cina e Unione Europea: un equilibrio strategico nella corsa ai metalli critici
Seguici su Facebook
UNESCO: il Marocco brilla nella Giornata mondiale della cultura africana
In occasione della Giornata mondiale della cultura africana e afrodiscendenza, mercoledì sera il Marocco ha brillato presso la Casa dell'UNESCO a Parigi. Avvolta nei colori dell'Africa, l'organizzazione delle Nazioni Unite ha celebrato questa giornata dedicata alle culture del continente e alla sua diaspora attraverso un programma ricco e variegato.
Il Marocco, orgoglioso delle sue radici africane, ha offerto uno scorcio del suo eccezionale patrimonio. Dalla musica tradizionale Dakka Marrakchia ai sapori autentici della sua gastronomia, il Regno ha messo in risalto l'armonia tra le sue tradizioni ancestrali e le sue influenze africane.
Samir Addahre, ambasciatore del Marocco presso l’UNESCO, ha sottolineato l’importanza di questo evento: “L’Africa è il nostro continente. Condividiamo valori e identità che meritano di essere celebrati e riconosciuti a livello globale. »
La celebrazione ha incluso anche dibattiti sull'identità africana e sui giovani del continente. Ismail Daoud, comunicatore marocchino, ha ricordato che “l’Africa deve affermarsi come potenza culturale, capace di promuovere la sua storia e la sua identità sulla scena mondiale. »
La Giornata mondiale della cultura africana e afrodiscendenza, istituita nel 2019 dall'UNESCO, mira a promuovere il patrimonio culturale africano come leva per la pace e lo sviluppo. L'edizione del 2025, incentrata sul tema della trasmissione intergenerazionale, ha riunito artisti, esperti e diplomatici attorno a valori universali quali la coesione sociale e la fraternità.
Il Marocco continua così a svolgere un ruolo centrale nella promozione della cultura africana, rafforzando il suo impegno per un panafricanismo luminoso.
Commenti (0)