- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
- 09:10L'Irlanda ribadisce il suo sostegno al processo delle Nazioni Unite per la risoluzione della questione del Sahara marocchino
- 08:25Verso un nuovo inizio? Marocco e Sudafrica avviano un riavvicinamento strategico in Africa
- 07:45Jacob Zuma a Rabat: una svolta strategica nella posizione del Sudafrica sul Sahara marocchino
- 17:17L3Harris avvia ufficialmente l'ammodernamento di diversi velivoli C-130 dell'Aeronautica Militare Marocchina
- 17:00Trump si dichiara pronto a proseguire i negoziati commerciali con l'Unione Europea
- 16:36Tesla proporrà agli azionisti un investimento in xAI
Seguici su Facebook
Vescovo italiano: L'economia senza etica genera violenza
ROMA - Un vescovo italiano ha espresso la convinzione che un'economia priva di morale crea solo violenza.
In un discorso arrivato lunedì come ospite all'“Adenchronos Forum”, che il gruppo mediatico tiene martedì nella sua sede a Roma, il capo della Pontificia Congregazione per la Nuova Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella, ha detto: “ Un’economia senza etica porta inevitabilmente alla violenza”, precisando che “non si tratta solo di violenza derivante non solo dalle morti sul lavoro”, ma anche di “violenza esercitata contro la dignità stessa del lavoratore”.
Il vescovo aggiunge: “Non c'è moralità nell'economia di oggi”. È “un'economia che non rispetta le qualità professionali specifiche del lavoratore, non valorizza il cliente e dà più valore alla macchina che all'essere umano. "
«Il problema – sottolinea Fisichella – è che un’economia che punta solo ed esclusivamente al profitto si pone di fatto al di fuori di ogni dimensione sociale e si scontra con gli standard della società stessa».