- 17:17L3Harris avvia ufficialmente l'ammodernamento di diversi velivoli C-130 dell'Aeronautica Militare Marocchina
- 17:00Trump si dichiara pronto a proseguire i negoziati commerciali con l'Unione Europea
- 16:36Tesla proporrà agli azionisti un investimento in xAI
- 16:15ONU: Oltre 14 milioni di bambini non riceveranno alcuna vaccinazione nel 2024
- 15:30Marocco, un'oasi di pace sotto la guida illuminata di Re Mohammed VI
- 15:27Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, è impegnato in una dinamica di sviluppo "impressionante".
- 14:45Le Mamounia entra nella Hall of Fame globale, affermandosi come icona dell'hotel di lusso
- 14:36Zapatero: il Marocco, modello di modernizzazione istituzionale e sviluppo socioeconomico
- 14:14Il parlamentare italiano chiede una strategia per proteggere aziende e posti di lavoro dai dazi
Seguici su Facebook
Zapatero: il Marocco, modello di modernizzazione istituzionale e sviluppo socioeconomico
Il Marocco si distingue oggi più che mai come modello di modernizzazione istituzionale e sviluppo socioeconomico, ha sottolineato l'ex capo del governo spagnolo, José-Luis Rodríguez Zapatero.
In un'intervista con MAP-Madrid in occasione del 26° anniversario dell'ascesa di Sua Maestà il Re Mohammed VI al Trono dei Suoi gloriosi antenati, Zapatero ha elogiato i "profondi cambiamenti" che il Marocco ha subito negli ultimi due decenni, osservando che il Regno si sta posizionando come "un modello di modernizzazione economica, sociale e istituzionale".
"Il Regno ha registrato una crescita notevole, guidata da una chiara visione reale orientata al progresso, alla stabilità e all'apertura al mondo", ha affermato.
A questo proposito, l'ex capo dell'esecutivo spagnolo ha sottolineato le riforme intraprese dal Regno dall'insediamento di Sua Maestà il Re, in diversi settori chiave, in particolare per quanto riguarda la promozione della condizione femminile, lo sviluppo di infrastrutture di nuova generazione e il consolidamento dei risultati diplomatici.
Questi progressi, ha spiegato, hanno permesso al Regno di rafforzare la propria posizione sulla scena internazionale come "partner strategico affidabile per l'Europa, l'Africa e oltre", grazie alla modernizzazione della Visione Reale, promuovendo una dinamica di sviluppo sostenibile.
Zapatero ha inoltre elogiato il ruolo centrale svolto dal Regno nell'avvicinare i continenti africano ed europeo, sottolineando la vocazione del Marocco come "ponte per il dialogo e la cooperazione Sud-Nord".
Parlando delle relazioni tra Marocco e Spagna, Zapatero ha accolto con favore la dinamica "positiva e costruttiva" che le caratterizza, sottolineando la convergenza di interessi e la forza del partenariato bilaterale.
Riguardo alla questione del Sahara marocchino, l'ex capo del governo spagnolo ha sottolineato la rilevanza del piano di autonomia proposto dal Marocco, accogliendo con favore il crescente sostegno internazionale a questa iniziativa.
Ha inoltre espresso fiducia nella capacità del Regno di ospitare con successo la Coppa del Mondo 2030 con Spagna e Portogallo, sottolineando la "professionalità" e le "infrastrutture" del Marocco, nonché l'"entusiasmo" del popolo marocchino.