- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
- 08:56Il progetto del gasdotto dell'Atlantico Africano avanza: incontri strategici a Rabat con 13 paesi africani
Seguici su Facebook
Zues Resources acquisisce il progetto Casablanca Antimony in Marocco
La società australiana Zues Resources ha annunciato l'acquisizione del progetto Casablanca Antimony in Marocco, un progetto che comprende sei permessi di esplorazione che coprono un'area di 79 km² nel centro del Paese. Questo progetto si concentra sullo sfruttamento del minerale di antimonio, un metallo strategico nei settori fotovoltaico e militare, rafforzando la posizione dell'azienda nel mercato mondiale dei metalli.
L'accordo è stato raggiunto con Ashkil Morocco Limited per finalizzare la transazione, che resta soggetta all'approvazione degli azionisti. La transazione sarà realizzata tramite la filiale della società in Marocco, Zues Morocco Resources Pty Ltd.
Le analisi geologiche della zona hanno rivelato elevate concentrazioni di antimonio nei campioni di roccia, pari al 61,9%, al 44,5% e al 39,4%, il che rafforza le previsioni di una significativa produzione mineraria nel prossimo futuro.
Il progetto interessa diversi siti minerari tradizionali, dove gli affioramenti rocciosi rivelano la presenza di antimonio, offrendo un'opportunità di sviluppo immediato. Inoltre, i permessi di esplorazione concessi consentono di effettuare attività di perforazione, con un facile accesso al sito durante tutto l'anno grazie a una rete stradale di qualità.
Secondo l'ultimo rapporto del Fraser Institute, il Marocco è la seconda destinazione più attraente in Africa per gli investimenti minerari e si classifica al dodicesimo posto a livello mondiale, rafforzando la sua posizione di importante polo dell'industria mineraria.
Zues Resources continuerà a beneficiare della competenza tecnica e delle conoscenze locali di Ashkil Morocco Limited, una sussidiaria di Ashkil Australia Group, rinomata per la sua vasta esperienza nell'esplorazione mineraria in Marocco, Australia e Mongolia.
L'antimonio è un metallo di importanza strategica, soprattutto nel settore fotovoltaico e in quello militare. Con il calo dell'offerta cinese e le restrizioni alle esportazioni, il mercato dell'antimonio è sottoposto a una pressione considerevole, il che ne aumenta il valore.
In questo contesto, il Marocco cerca di sfruttare le sue vaste risorse di antimonio per diventare un attore chiave del settore a livello mondiale.
Il progetto Casablanca Antimony è ubicato nella regione di Beni Mellal-Khenifra, vicino a Khouribga e Khenifra, beneficiando quindi di una posizione strategica a 42 km da Khouribga e 115 km da Casablanca. La geologia variegata della regione, caratterizzata da una varietà di formazioni rocciose, favorisce la formazione di giacimenti minerali e consente lo sfruttamento efficiente dell'antimonio.
Grazie a queste caratteristiche geologiche e alle competenze locali e internazionali di Zues Resources, il progetto Casablanca beneficia di un forte potenziale di investimento nel settore minerario in Marocco.
Con questa acquisizione, Zues Resources intende rafforzare la propria espansione nel Nord Africa e sfruttare le opportunità offerte dal Marocco per diventare un attore leader nel mercato mondiale dell'antimonio.