- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
Parole chiave: Gasdotto
Nell'ambito della sua roadmap 2024-2030, il Marocco sta strutturando progetti di gas naturale e collegandoli tra tre porti strategici: il porto di Nador West Med, il terminale atlantico (Jorf Lasfar o Mohammedia) e il porto atlantico di Dakhla. Ciò rientra in una visione integrata volta a......
Il Regno del Marocco, attore strategico nelle regioni euromediterranee e del Golfo, sta perseguendo, sotto la guida illuminata di Sua Maestà il Re Mohammed VI, una dinamica di sviluppo basata sulla cooperazione regionale e continentale. In apertura del Forum Economico Parlamentare di Marrakech......
Il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti stanno gettando le basi per un'importante alleanza strategica che dovrebbe ridisegnare la mappa energetica regionale e rafforzare l'integrazione economica tra i due Paesi. Dalla firma dell'accordo di partenariato economico globale tra i due paesi nel......
L'ambizioso progetto del gasdotto Marocco-Nigeria, noto anche come "Gasdotto Africa-Atlantico", raggiungerà una tappa cruciale nel 2025, con una decisione finale di investimento prevista per la prima metà dell'anno. Lungo oltre 6.000 chilometri e attraversando 13 paesi......
Gli Stati Uniti hanno espresso interesse a investire nel progetto strategico del gasdotto Marocco-Nigeria, che attraversa diversi paesi dell'Africa occidentale. Questo annuncio è stato fatto dal Ministro delle Finanze e Coordinatore Economico nigeriano Eidon durante un incontro ad alto livello......
Il gasdotto Africa-Atlantico, noto anche come gasdotto Trans-Sahariano, è un progetto globale che incarna la visione strategica e l'iniziativa di Sua Maestà il Re Mohammed VI. Si distingue come uno dei progetti energetici più ambiziosi e cruciali del XXI secolo. Collegando la......
Il ministro degli Esteri della Mauritania è in visita in Marocco. Mercoledì 26 marzo Mohamed Salem Ould Merzoug ha incontrato a Rabat il suo omologo marocchino, Nasser Bourita. Al termine di questo incontro, ha elogiato, in una dichiarazione alla stampa, gli eccellenti rapporti tra Rabat......
Nel corso di un importante incontro tra il re Mohammed VI del Marocco e il presidente della Mauritania Mohamed Ould Cheikh El Ghazouani, svoltosi a Palazzo Reale di Casablanca, è stata sottolineata la questione del gasdotto Africa-Atlantico come un importante progetto strategico. Questo gasdotto,......
Il ministro di Stato nigeriano per lo sviluppo dell’industria siderurgica, Oba Maigari Ahmadu, ha descritto il progetto del gasdotto Nigeria-Marocco come “strategico per il futuro dell’energia e dell’economia in Africa”. Il ministro ha sottolineato in una dichiarazione pubblicata......