- 16:15Criptovalute: una svolta storica, spinta dagli Stati Uniti, verso i 4.000 miliardi di dollari
- 15:30Il Marocco consolida la sua posizione di attore chiave nella sicurezza alimentare globale
- 14:45Marocco: un'ascesa economica guidata dalla visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 14:00Una visita parlamentare strategica: il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Vietnam atteso in Marocco
- 13:15Giorgia Meloni difende Beppe Sala: "Le dimissioni non sono un obbligo automatico"
- 12:30Verso una nuova era di cooperazione: l'Unione Europea prepara un partenariato strategico approfondito con il Marocco
- 10:45La CPI conferma i mandati di arresto per Netanyahu e Galant nonostante la richiesta israeliana
- 10:00Incontro parlamentare marocchino-palestinese: un rinnovato impegno per la causa palestinese
- 09:15A Trump diagnosticata una malattia cronica benigna, afferma la Casa Bianca
Seguici su Facebook
Parole chiave: Ad alta velocita
Il Marocco ha avviato un imponente progetto per estendere la sua rete ferroviaria ad alta velocità, con investimenti stimati in 96 miliardi di dirham (equivalenti a 10 miliardi di dollari). Ciò rientra negli sforzi del Paese per modernizzare ed espandere le proprie infrastrutture in preparazione......
Fonti di stampa hanno riferito che l'Ufficio nazionale delle ferrovie (ONCF) ha aggiudicato alla società italiana Generale Costruzioni Ferroviarie (GCF) due contratti nell'ambito dell'estensione della linea ferroviaria ad alta velocità che collega Tangeri e Kenitra a Marrakech. GCF......
Il treno marocchino "Al Boraq" ha compiuto un'impresa importante, classificandosi tra i cinque treni più veloci al mondo e posizionando così il Marocco tra i paesi leader nel trasporto ad alta velocità. Questa classifica riflette il notevole sviluppo delle infrastrutture......
"Tutto è pronto per questo progetto. Come produttori, stiamo aspettando il via libera del nostro partner marocchino Panafsat per avviare la produzione", ci ha detto il signor Levy. "Questa produzione inizierà molto probabilmente nel corso del 2025, per entrare in servizio......
Il governo marocchino ha svelato un'ambiziosa strategia da 400 miliardi di dirham (38 miliardi di euro) volta a trasformare profondamente il settore ferroviario, affinché diventi un asse di collegamento principale tra Europa e Africa entro il 2040. Il ministro dei Trasporti e della Logistica,......
L'Amministrazione postale delle Nazioni Unite ha emesso francobolli contenenti 6 treni TGV ad alta velocità, compreso il treno marocchino “Al Buraq”. Questo comunicato arriva in occasione della Giornata mondiale dei trasporti sostenibili, che le Nazioni Unite celebrano il 26 novembre......
Il Marocco sta compiendo un nuovo passo nel suo ambizioso “Railway Vision 2040”, un progetto faro che mira a trasformare la rete ferroviaria nazionale in una leva per lo sviluppo economico e sociale. La società spagnola Ineco, in collaborazione con lo studio marocchino CID, è......
Il progetto del tunnel che collega il Marocco alla Spagna sotto lo Stretto di Gibilterra è tornato alla ribalta dopo 37 anni di lavoro ininterrotto, avvicinandosi più che mai alla realizzazione del sogno di collegare i continenti europeo e africano attraverso questo storico attraversamento......
Nell'ambito della visita di Stato del presidente francese Emmanuel Macron in Marocco, è stata annunciata un'eccezionale partnership strategica tra i due paesi, che comprende la firma di una serie di accordi in vari settori. Uno degli accordi più importanti conclusi in campo economico......