X

seguici su Facebook

Il Consiglio dei Ministri degli Esteri dell'OCI sottolinea l'impegno di Sua Maestà il Re per l'Africa

Sunday 22 June 2025 - 23:22
Il Consiglio dei Ministri degli Esteri dell'OCI sottolinea l'impegno di Sua Maestà il Re per l'Africa

I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul per la 51ª sessione del loro Consiglio, hanno accolto con favore l'iniziativa di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, volta a garantire l'accesso all'Oceano Atlantico ai Paesi del Sahel.

I Ministri degli Esteri islamici hanno sottolineato l'importanza strategica di questa Iniziativa Reale, che si inserisce nell'attiva solidarietà del Regno del Marocco con i Paesi africani fratelli in generale e con la regione del Sahel in particolare. Hanno inoltre elogiato l'Iniziativa degli Stati Atlantici Africani, lanciata da Sua Maestà il Re, che Dio lo glorifichi, come processo di partenariato africano volto a rafforzare i legami di cooperazione e integrazione tra i Paesi africani che si affacciano sull'Oceano Atlantico, con l'obiettivo di consolidare la pace, la stabilità e la prosperità condivisa nella regione.

In tale contesto, il Consiglio dei Ministri degli Esteri dell'OCI ha inoltre elogiato il ruolo di Sua Maestà il Re Mohammed VI come leader sulla questione delle migrazioni in Africa, nonché il ruolo costante del Marocco come "Paese campione" per l'attuazione del Patto globale sulle migrazioni.

Per quanto riguarda la lotta al terrorismo, i ministri hanno accolto con favore la scelta del Regno del Marocco da parte delle Nazioni Unite come partner per ospitare l'Ufficio di formazione per il Programma antiterrorismo delle Nazioni Unite in Africa, inaugurato il 24 giugno 2021 a Rabat. Hanno inoltre elogiato l'esperienza del Regno attraverso la presidenza dell'Africa Focus Group della Coalizione globale contro Daesh, nonché tutti gli sforzi profusi dal Regno a livello regionale e internazionale.

In questa occasione, il Marocco è stato eletto membro della Commissione permanente indipendente per i diritti umani dell'OCI per un mandato di tre anni, in riconoscimento del ruolo di primo piano del Regno nella promozione e nella tutela dei diritti umani sia a livello nazionale che internazionale.


leggi anche