Frutti di bosco: le esportazioni marocchine verso il Medio Oriente raggiungono il massimo storico
Le esportazioni marocchine di lamponi freschi (o "frutti di bosco") verso il Medio Oriente hanno raggiunto il massimo storico durante i primi nove mesi della stagione agricola 2024/2025, con oltre 700 tonnellate esportate, secondo un rapporto del sito web di mercato agricolo EastFruit.
Secondo la stessa fonte, questo dato rappresenta una crescita eccezionale rispetto alle stagioni precedenti, superando le esportazioni totali delle stagioni 2022/2023 e 2023/2024. Il Marocco sta quindi rafforzando la sua presenza in mercati regionali strategici come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Qatar.
Il rapporto evidenzia che questa straordinaria performance è attribuibile a diversi fattori, tra cui la capacità del Marocco di fornire questi frutti fuori stagione, l'alta qualità dei suoi prodotti e strategie mirate per accedere a mercati specifici.
Sebbene il Medio Oriente rappresenti ancora solo una piccola parte delle esportazioni totali di lamponi del Marocco, la sua quota è in costante aumento, passando dallo 0,23% nel 2019/2020 a oltre l'1,5% nella stagione in corso, a dimostrazione di un forte potenziale di crescita in questa regione.
Secondo le statistiche di EastFruit, ottobre 2024 ha registrato il volume mensile più alto mai esportato in questa regione, con oltre 200 tonnellate, superiore al totale combinato delle stagioni 2019/2020 e 2020/2021.
Attualmente, il Marocco esporta lamponi freschi in sette paesi del Medio Oriente, dominati dagli Emirati Arabi Uniti e dall'Arabia Saudita, che rappresentano quasi il 75% delle spedizioni totali. Le esportazioni verso il Kuwait sono triplicate in tre stagioni, quelle verso la Giordania sono raddoppiate, mentre le spedizioni verso gli Emirati sono aumentate del 67%. Il rapporto aggiunge che la quota di mercato del Marocco per le importazioni di lamponi da diversi paesi è aumentata significativamente nelle ultime tre stagioni, tra cui:
- Emirati Arabi Uniti: dal 7% al 15%
- Kuwait: dallo 0,2% al 5%
- Qatar: dal 6% al 10%
- Bahrein: dal 6% al 22%
- Giordania: dallo 0,3% al 22%
Questo slancio arriva mentre il Marocco si è classificato secondo esportatore di lamponi al mondo entro il 2024, grazie alla diversificazione del mercato e al rafforzamento delle partnership, in particolare in Medio Oriente e nel Regno Unito, dove le esportazioni marocchine continuano a mostrare segnali positivi di crescita.
leggi anche
Ultime notizie
- 10:15 Il voto del Senato degli Stati Uniti per approvare il mega disegno di legge di Trump si prolunga fino al secondo giorno
- 10:00 Il Primo Ministro palestinese elogia il costante sostegno di Re Mohammed VI alla causa palestinese
- 09:35 Una delegazione peruviana visita il Marocco per rafforzare la cooperazione bilaterale
- 08:57 Il Marocco ribadisce il suo impegno per il diritto a un ambiente sano e per un'equa giustizia climatica
- 08:13 Trump pone fine alle sanzioni sulla Siria: un'opportunità per la ricostruzione e la stabilità
- 07:58 Ginevra: il Marocco elogiato per la sua azione a sostegno dei diritti umani
- Monday 30 June 2025 - 22:57 Il Congresso peruviano rinnova il suo sostegno all'iniziativa per il Sahara marocchino e l'autonomia