Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
Il Marocco e la Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong hanno concluso a fine giugno un primo ciclo di negoziati per l'istituzione di un trattato bilaterale in materia di imposta sul reddito.
I colloqui, iniziati il 23 giugno, sono durati cinque giorni e mirano a stabilire un quadro giuridico per eliminare la doppia imposizione e rafforzare la lotta all'evasione fiscale. Questo futuro trattato rappresenterebbe una novità assoluta tra le due giurisdizioni.
Conforme agli standard di trasparenza e cooperazione fiscale promossi dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), questo accordo, una volta finalizzato, dovrà essere parafato, firmato e poi ratificato dalle autorità competenti di entrambe le parti.
Il testo chiarirà in particolare la tassazione dei redditi transfrontalieri per imprese e persone fisiche, rafforzando al contempo gli strumenti a disposizione delle amministrazioni fiscali per contrastare gli abusi fiscali. Questa iniziativa segna una nuova tappa nella cooperazione internazionale del Marocco in materia fiscale e dimostra la sua crescente apertura al panorama economico asiatico.
leggi anche
Ultime notizie
- 16:27 Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
- 15:56 Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- 14:01 Un reclamo europeo minaccia l'impegno di Google per integrare l'intelligenza artificiale nella ricerca
- 13:36 Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 12:54 Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- 12:00 Fitch avverte di un forte rallentamento dell'economia globale nel 2025
- 11:55 Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme