Gli eventi sportivi continentali e internazionali rafforzano la presenza del Marocco sulla scena internazionale
I partecipanti hanno confermato, nel corso di una conferenza organizzata a Casablanca, nell'ambito della quinta sessione del Forum “Africa Place Marketing”, che l'organizzazione di grandi eventi in Marocco costituisce una leva essenziale per rafforzare l'attrattiva del Regno, inclusa la continua influenza regionale e internazionale . crescere.
I partecipanti hanno sottolineato l’impatto strategico di grandi eventi, come la Coppa d’Africa del 2025, la Coppa del Mondo femminile e la Coppa del Mondo del 2030, che rafforzerebbero la presenza e la reputazione del Marocco sulla scena mondiale.
I partecipanti a questo convegno, incentrato sul tema “Grandi eventi, stimolando l'attrattiva territoriale”, hanno sottolineato che il turismo marocchino ha già beneficiato di un forte dinamismo grazie all'organizzazione di grandi appuntamenti internazionali, sottolineando che questi prossimi eventi sportivi permetteranno al Marocco di avere una maggiore presenza a livello globale e contribuirà a promuovere l’immagine di un Marocco moderno e attraente.
Hanno sottolineato che oltre al loro ruolo di interfaccia internazionale, questi grandi eventi avranno benefici sociali ed economici diretti per i territori e la popolazione, sottolineando anche il loro impatto globale e duraturo, che fa parte di una strategia a lungo termine. approccio allo sviluppo.
In questo contesto, la direttrice del Centro di stimolazione economica e di approvvigionamento territoriale del Centro regionale per gli investimenti della regione di Casablanca-Settat, Fatima Zahraa Mokhtari, ha confermato in un comunicato stampa che la regione sta vivendo un dinamismo eccezionale in previsione di questi grandi appuntamenti.
Ha sottolineato che tra i progetti pionieristici, la regione beneficerà della costruzione dello Stadio Hassan II, che diventerà una delle più grandi infrastrutture sportive del mondo, oltre a progetti di mobilità, sviluppo sostenibile e ambientale.
Mokhtari ha anche sottolineato la mobilitazione degli attori del settore pubblico e privato, oltre al tessuto collettivo, per il successo di tutti i grandi progetti lanciati grazie alla visione illuminata di Sua Maestà il Re Mohammed VI.
Da parte sua, Ali Boujina, esperto di branding, ha sottolineato che questi eventi lasceranno un segno indelebile, non solo sui marocchini ma anche sui visitatori stranieri.
Secondo Boujena, questi eventi permetteranno di modernizzare le infrastrutture, ospitare altri eventi e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Il Forum “Africa Place Marketing”, organizzato dalla Société de Développement Local d’Activation et d’Événementiel de Casablanca, mette in luce il ruolo strategico svolto dai grandi eventi nell’attrattività e nella trasformazione dei territori, adottando un approccio globale e sostenibile.
Il programma di questa edizione del forum prevede un think tank dedicato all'esplorazione dei grandi eventi come catalizzatori di sviluppo, e laboratori qualificati di "Master Class" che permettono ai partecipanti di sviluppare le proprie competenze nel marketing territoriale, oltre all'organizzazione di una serata dedicata al turismo con la terza edizione del Forum Africano del Turismo a Casablanca In collaborazione con il Consiglio Regionale del Turismo sul tema “I grandi eventi come leva per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle destinazioni africane”.
leggi anche
Ultime notizie
- Yesterday 17:30 L'OMS mette in guardia dalla portata allarmante della crisi globale della solitudine
- Yesterday 17:20 Sean "Diddy" Combs assolto dall'accusa di traffico sessuale, condannato per un'accusa minore
- Yesterday 17:00 Google multata di 314 milioni di dollari in una class action sui dati dei telefoni cellulari
- Yesterday 16:30 Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- Yesterday 16:15 Il Marocco registra il più grande afflusso netto di milionari di sempre nel 2025
- Yesterday 15:30 Il mercato petrolifero affronta l'incertezza: imminente carenza globale nonostante l'aumento della produzione?
- Yesterday 15:09 Il Marocco mette in luce il suo modello di autonomia in un seminario internazionale alle Nazioni Unite