La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
La Repubblica di Liberia, nuovo membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a partire dal 2026, ha ribadito venerdì a Rabat il suo sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità del Marocco su tutto il suo territorio, compresa la regione del Sahara.
Questa posizione è stata espressa dalla Ministra degli Esteri liberiana, Sara Beysolow Nyanti, durante una conferenza stampa a seguito dell'incontro con il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, Nasser Bourita.
La signora Nyanti ha inoltre ribadito il pieno sostegno del suo Paese al piano di autonomia marocchino, considerandolo "l'unica soluzione credibile, seria e realistica" a questa controversia. La Ministra degli Esteri liberiana ha sottolineato che il suo Paese, in qualità di nuovo membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a partire da gennaio 2026, continuerà a sostenere questa posizione.
La Repubblica di Liberia, ha aggiunto il Ministro, accoglie inoltre con favore il crescente consenso internazionale e lo slancio profuso da Sua Maestà il Re Mohammed VI a sostegno del piano di autonomia del Marocco e della sovranità sul suo Sahara.
leggi anche
Ultime notizie
- 17:02 La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29 Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15 Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00 Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31 Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15 Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42 La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza