Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
Il Marocco è stato rieletto venerdì a Roma come membro del Consiglio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), confermando la sua posizione tra i principali attori africani nel campo della sicurezza alimentare e dello sviluppo agricolo sostenibile. La rielezione del Regno, rappresentata dal suo Ambasciatore presso le Agenzie delle Nazioni Unite a Roma, Youssef Balla, ha avuto luogo durante la 44ª Sessione della Conferenza della FAO, tenutasi nella capitale italiana dal 28 giugno al 4 luglio 2025.
Inizialmente, il mandato attuale del Marocco avrebbe dovuto concludersi a giugno 2026. Tuttavia, la rinnovata fiducia dei paesi africani membri dell'organizzazione ha permesso al Regno di ottenere un nuovo mandato, che va dal 1° luglio 2026 fino alla conclusione della 46ª Sessione della Conferenza della FAO, prevista per il 2029.
Dal suo ingresso nel Consiglio nel giugno 2023, il Marocco è uno dei dodici rappresentanti della regione africana all'interno di questo organismo strategico. Questo rinnovo dimostra non solo l'efficacia della diplomazia marocchina, ma anche il continuo coinvolgimento del Regno nelle iniziative continentali relative alla sovranità alimentare, alla sostenibilità agricola e alla cooperazione Sud-Sud.
Il Consiglio, composto da 49 Stati membri, svolge un ruolo centrale come organo esecutivo della FAO. Supervisiona l'attuazione delle decisioni e degli orientamenti strategici tra le conferenze generali dell'organizzazione.
Con questa nuova dimostrazione di fiducia, il Marocco rafforza la sua posizione sulla scena multilaterale in materia di sicurezza alimentare e conferma il suo impegno a lavorare attivamente per un'agricoltura resiliente e inclusiva, in particolare in Africa, dove le sfide sono sia urgenti che strutturali.
La continua presenza marocchina nel Consiglio della FAO offre inoltre una piattaforma ideale per portare la voce del continente africano nei dibattiti internazionali sulla trasformazione dei sistemi alimentari e sull'adattamento ai cambiamenti climatici.
leggi anche
Ultime notizie
- Yesterday 16:27 Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
- Yesterday 15:56 Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- Yesterday 14:01 Un reclamo europeo minaccia l'impegno di Google per integrare l'intelligenza artificiale nella ricerca
- Yesterday 13:36 Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- Yesterday 12:54 Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- Yesterday 12:00 Fitch avverte di un forte rallentamento dell'economia globale nel 2025
- Yesterday 11:55 Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme