Trump pone fine alle sanzioni sulla Siria: un'opportunità per la ricostruzione e la stabilità
Lunedì il presidente Donald Trump ha firmato uno storico ordine esecutivo che sancisce la fine delle sanzioni imposte alla Siria, in una mossa volta a offrire al popolo siriano una nuova prospettiva di vita dopo anni di guerra e violenza. Questa azione della Casa Bianca, accolta con favore dal Dipartimento del Tesoro, rappresenta una svolta nella politica statunitense nei confronti del regime di Bashar al-Assad e apre la strada alla ricostruzione del Paese devastato dal conflitto.
In una dichiarazione, il Dipartimento del Tesoro ha affermato che questa decisione è un proseguimento degli impegni di Trump a sostegno del popolo siriano. Il Segretario al Tesoro Steven Mnuchin ha affermato che la revoca delle sanzioni offrirà al Paese "un'opportunità per riconnettersi all'economia globale" e rilanciare le sue infrastrutture distrutte.
Questa misura mira a consentire alla Siria di ricostruirsi dopo anni di guerra civile, ma comporta anche continue pressioni sul governo siriano affinché adotti misure concrete per la stabilità. Mnuchin ha sottolineato che, per garantire una ricostruzione sostenibile, il regime di Assad deve proseguire i suoi sforzi per costruire una Siria "stabile, unita e in pace" sia con i suoi cittadini che con i suoi vicini.
L'ordine esecutivo sottolinea inoltre che gli Stati Uniti continueranno a prendere di mira individui ed entità che minacciano la pace e la sicurezza in Siria, inclusi membri del regime siriano, alleati di Assad, gruppi terroristici, trafficanti di droga e responsabili di violazioni dei diritti umani. Il Dipartimento del Tesoro statunitense si impegna a utilizzare tutte le sue risorse per mantenere la pressione su coloro che compromettono la stabilità regionale.
La decisione di Trump rappresenta quindi un passo importante nella politica estera americana in Medio Oriente, annunciando una nuova era per la Siria, sebbene rimangano ancora molte sfide da superare per ripristinare la pace e la prosperità nel Paese.
leggi anche
Ultime notizie
- 14:45 Il Marocco rafforza la sua apertura aerea con il lancio di nuove rotte verso Europa e Africa
- 14:00 Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 13:15 Trump denuncia i sussidi di Musk e prende di mira il bilancio federale
- 12:30 Marocco e Ruanda firmano un accordo di cooperazione militare per promuovere la sicurezza e la stabilità in Africa
- 11:45 Cooperazione Sud-Sud: il Marocco consolida il suo ruolo di catalizzatore presso l'UNIDO
- 11:00 I prezzi del petrolio calano a causa delle aspettative di un aumento della produzione OPEC+ e delle preoccupazioni per un rallentamento economico globale
- 10:15 Il voto del Senato degli Stati Uniti per approvare il mega disegno di legge di Trump si prolunga fino al secondo giorno