- 17:15Crisi umanitaria a Gaza: 21 bambini morti per malnutrizione e fame in 72 ore
- 16:30Gli Stati Uniti annunciano il ritiro dall'UNESCO
- 16:18Marocco: leader nello sviluppo sostenibile e nella resilienza climatica
- 15:48Le iniziative marocchine per l'Africa Atlantica al centro dell'attenzione a Dakar
- 15:44Il Portogallo ribadisce il suo impegno a rafforzare il partenariato strategico con il Marocco
- 15:42David Fischer: Il partenariato Marocco-Stati Uniti, un modello per le relazioni bilaterali in Africa e Medio Oriente
- 15:05Trump: Siamo pronti a lanciare ripetuti attacchi contro gli impianti nucleari iraniani, se necessario
- 14:44Segretario Generale dell'UNCTAD: il Marocco, fonte d'ispirazione per l'Africa e oltre
- 14:21Il Marocco amplia la sua presenza diplomatica nei Balcani occidentali
Seguici su Facebook
Decarbonizzazione dello shipping: Airseas lancia il centro test a Dakhla
La startup francese Airseas ha inaugurato mercoledì a Dakhla un centro di sperimentazione e ricerca sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo. L’azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie eoliche per la propulsione marittima ha realizzato questa struttura nella cittadina di El Argoub (a 60 km da Dakhla), un investimento che segna un passo fondamentale nella decarbonizzazione del trasporto marittimo globale.
Questo progetto ha richiesto un investimento di 50 milioni di DH. Estesa su 80 ettari, la struttura dispone di strutture avanzate per testare e ottimizzare il "Seawing", un'ala automatizzata di 1.000 m², progettata per ridurre del 20% il consumo di carburante delle navi. Questo sistema innovativo utilizza il pilotaggio automatizzato dell'intelligenza artificiale per ottimizzare la traiettoria e massimizzare l'efficienza, soprattutto perché la sua installazione è rapida e adattabile a vari tipi di navi. Il sito comprende un hangar di 2.400 m², con officine meccaniche ed elettroniche, nonché un centro di comando che simula le condizioni di navigazione.